Milleproroghe, smartworking per i fragili e le altre proposte da votare

|

Salta pensione a 70 anni per i dipendenti della pubblica amministrazione. Inammissibili altri 36 emendamenti. La votazione è fissata alla prossima settimana

In arrivo una proroga dello smart working per i lavoratori fragili. “Il ministero del Lavoro – spiega la ministra Marina Calderone replicando a una interrogazione del Pd in Senato – sosterrà ogni iniziativa volta alla proroga almeno trimestrale” del lavoro agile per i fragili. Il dossier è sul tavolo dei ministeri interessati per capire anche gli aspetti più tecnici ma dalla ministra arriva l’impegno a un “parere favorevole” sull’intervento.

Il pressing delle opposizioni

Tra gli emendamenti al decreto Milleproroghe, in discussione in Senato, diversi hanno come oggetto la questione del lavoro agile. I dem propongono, tra l’altro, la proroga dal 31 marzo (come attualmente previsto) al 30 giugno. Il Movimento cinque stelle si spinge, invece, fino al 31 dicembre e proroga anche per i fragili che non possono svolgere la mansione in modalità agile di equiparare i periodi di assenza al ricovero ospedaliero, escludendoli dal periodo di comporto (ovvero al lasso di tempo in cui il lavoratore subordinato assente per malattia ha diritto alla conservazione del posto). La stessa proposta è contenuta anche in un emendamento di Fratelli d’Italia. M5S propone, inoltre, la proroga della procedura semplificata di comunicazione telematica per i lavoratori del settore privato, senza quindi la necessità di sottoscrivere l’accordo individuale. Insomma, il pressing c’è, soprattutto da parte delle opposizioni. “Sarebbe molto grave – avverte la capogruppo del Pd in Senato Simona Malpezzi – se il governo non facesse quello che la ministra Calderone ha dichiarato in Aula”.

“Auspichiamo che il governo non resti inerte – dicono da M5s Orfeo Mazzella e Barbara Guidolin – di fronte alla necessità di salvaguardare la salute di migliaia di cittadini”. Come andrà a finire la partita si vedrà comunque la prossima settimana quando inizieranno le votazioni sul Milleproroghe in commissione al Senato dove sono attesi, tra l’altro, emendamenti dei relatori e del governo. Certamente nel provvedimento confluirà il decreto varato a inizio anno per la proroga ad aprile del payback sanitario.

Altolà a 36 emendamenti

Salta, intanto, l’ipotesi di prorogare, su base volontaria, la pensione per i dipendenti della P.A. a 70 anni. La proposta, contenuta in emendamento segnalato da Fratelli d’Italia non passa il vaglio di ammissibilità. Così come altri 36 emendamenti, per la maggior parte di maggioranza, tra i quali lo spoil system negli enti locali e l’estensione della cedolare secca sugli affitti delle case-studio. Restano, invece, gli emendamenti per l’estensione, sempre su base volontaria e per un arco di tempo limitato (fino al 2026) della pensione dei medici a 72 anni.

Balneari, partono i tavoli di confronto

Da capire, invece, come l’esecutivo intenderà muoversi sulla questione balneari con l’attesa proroga del decreto attuativo della delega sulle concessioni. Oggi sono partiti i tavoli di confronto tra il ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, la ministra del Turismo Daniela Santanché e le associazioni di categoria. Il governo – riferiscono i balneari – ha confermato di voler risolvere la questione attraverso lo strumento dei decreti attuativi della legge sulla concorrenza. “Un percorso legislativo – dice Confartigianato Imprese Demaniali – che vuole superare l’ipotesi della proroga della scadenza delle concessioni che rischia di essere contestata dall’Europa e impugnata dai Tribunali regionali a causa della nota sentenza del Consiglio di Stato”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Leggi anche

Governo, Conte: «Andiamo avanti, ma serve discontinuità»

Terminato il colloquio fra il leader del M5S e...

Milleproroghe, Mattarella: “Incertezza del quadro normativo”

Il presidente della Repubblica promulga milleproroghe con riserve. Partono le iniziative...

Tajani: “Nessun problema nella maggioranza”

Arrivano le spiegazioni del ministro degli Esteri circa la...

Terni al voto, la maggioranza scarica il sindaco leghista Latini

Banchi vuoti a Palazzo Spada per il voto decisivo...

Governo, Letta: “Maggioranza sta insieme in modo innaturale”

Il segretario del Partito democratico: "Spero in un chiarimento...

Dalla Homepage

Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista,...

Vaccini anziani, Istat: l’Italia è sotto la soglia raccomandata

L'Italia si ferma al 66% di persone vaccinate contro...

Identificato il tifoso con la maglia “Hitlerson”. Ecco chi è

E' un cittadino tedesco sui 40 anni l'uomo con...

Caos voli e vacanze a rischio: ecco cosa fare in caso di cancellazioni

Secondo gli esperti centomila voli potrebbero essere cancellati. L’associazione...