Ambiente

Ambiente su Il Difforme: L’impostazione comunicativa farà riferimento sia agli aspetti più propriamente tecnici che alle prospettive con le quali dovrà fare i conti chi abita il pianeta

Il paradigma che guiderà interviste e pubblicazioni guarderà sempre e con occhio vigile al superamento di ogni forma di antropocentrismo e che, anzi, porrà l’essere umano sullo stesso piano delle biodiversità che popolano il pianeta. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica, sarà trattata come modello di riferimento per una equilibrata trasformazione del sistema produttivo.

A Capodanno alzate gli occhi al cielo: ci sarà l’Aurora Boreale

Lo Space Weather Prediction Center ha annunciato che questa sera in Italia, in concomitanza con il Capodanno, si potrà assistere ad uno spettacolo emozionante e in cui non rientrano per…

Clima, il 2024 è l’anno più caldo di sempre: superati per la prima volta i 1,5 °C

Fra i motivi per cui questo 2024 sarà ricordato ce n'è uno che spaventa non poco: quello che stiamo per…

Sogin, centrale di Garigliano: completato il rientro dei residui della fusione dei metalli

Si è concluso oggi nella Centrale di Garigliano, nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, il secondo ed…

Mase, a Casaccia no nucleare ma evento anomalo

"Non si è trattato, come da alcuni erroneamente affermato, di un incidente nucleare, ma di un evento anomalo specifico avvenuto durante le fasi di esercizio dell'attività dell'impianto", questa la comunicazione…

Casaccia, Sogin smentisce “incidente nucleare” nell’ex centrale

Nell'ex centrale nucleare di Casaccia, alle porte di Roma, secondo quanto appreso da Ageei, un operaio nei giorni scorsi sarebbe divenuto protagonista di una contaminazione da plutonio. Sembrerebbe che l'uomo,…

Artizzu (Sogin): “Proseguiamo nella dismissione degli impianti nucleari italiani e riflettiamo per valorizzare in termini industriali questi siti per sostenere la produttività e la competitività del nostro Paese”

"Che fare dei siti nucleari dopo lo smantellamento o che fare dei siti anche attuali?", è questa la domanda che si è posta Sogin (Società gestione impianti nucleari), tra le…

Pichetto: “Entro l’anno una legge delega sul nucleare da presentare in Parlamento”

Produzione energetica, competitività, industrializzazione e Intelligenza artificiale. Sono questi gli argomenti principali che l'evento "Dalla formazione all'industria - La ripartenza del nucleare in Italia", organizzato da Intelligence Week e giunto…

Babbo Natale senza neve: il climate changing mette tutti alle strette

Il Natale è alle porte e sembra che quest’anno Babbo Natale sia più preoccupato del solito. Non solo la povertà, le guerre e le disgrazie quotidiane, ma ora Santa Claus…

Sogin apre ai Data center negli impianti di smantellamento, Pichetto: “Sono luoghi ideali”

Gian Luca Artizzu, amministratore delegato di Sogin (Società gestione impianti nucleari), in occasione della XXIV Edizione di Italia Direzione Nord, ha annunciato la volontà dell'azienda di installare una serie di…

Rifiuti radioattivi, FI propone accordo tra Sogin e impianti di trattamento all’estero

La possibilità che in Italia si torni a produrre energia grazie agli impianti nucleari, così come la presenza di impianti dismessi ma ancora da gestire adeguatamente, ha convinto Forza Italia…

Qualità della vita: Milano brilla, Caltanissetta in fondo alla classifica

Milano, Bolzano e Monza sono le prime città in testa alla classifica per la qualità della vita, stilata da Italia Oggi e Ital Communications in collaborazione con l’Università Sapienza di…

Nucleare, Sogin apre a Latina il cantiere per lo smantellamento dei Boilers

La società di Stato incaricata dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi (Sogin) ha annunciato di aver "aperto nella centrale nucleare di Latina il cantiere…

Il metodo delle carote di ghiaccio rivela la pericolosa accelerazione del riscaldamento globale

L’allarme per il surriscaldamento globale si fa sempre più pressante: le temperature medie sono aumentate di circa 1,5 gradi. In Antartide, questo cambiamento climatico rappresenta una minaccia concreta, confermando l’impatto…

Funghi killer, è allarme: come riconoscerli

Dati molto preoccupanti quelli che emergono da un primo bilancio del “Centro antiveleni e Centro Nazionale di Informazione Tossicologica Maugeri” di Pavia. Secondo ciò che emerge dai risultati, sarebbe in…

Pichetto sul nucleare: “Se è indispensabile? Non c’è alternativa, ma sarà diverso da quello di oggi”

Il Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un'intervista a La Stampa ha parlato del nucleare di nuova generazione, di cui è un convinto sostenitore. Questo perché,…

Dana, la tempesta che devasta la Spagna: rischio di eventi estremi anche in Italia?

Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un fenomeno atmosferico estremo che ha messo in ginocchio la Spagna, in modo particolare la zona di Valencia, provocando danni, distruzioni e purtroppo anche…

Mercurio nel tonno in scatola spaventa i consumatori, i rischi per la salute in Italia

Il tonno in scatola in Italia sembra essere diventato un pericolo a causa del mercurio. Queste le considerazioni di un rapporto pubblicato in Francia dalle ONG Bloom e Foodwatch. Le…

Maggioranza bulgara contro la convivenza uomo-orso in Trentino

"È ormai chiaro che il progetto Life Ursus è stato un vero e proprio fallimento. Quando praticamente tutti i cittadini di tre valli dicono che sono contro non si può…

Maltempo in Italia, allerta arancione e scuole chiuse: a Venezia attivato il Mose

È tornato con prepotenza il maltempo sull'Italia, che deve prepararsi a giorni complicati dal punto di vista meteorologico. Da oggi, giovedì 17 ottobre, sono previste piogge intense e temporali su…

Torna il maltempo, temporali e piogge in Italia: 4 regioni in allerta gialla

Una piccola e diffusa tregua, ma ecco che il torna prepotentemente il maltempo in Italia, con una nuova perturbazione di origine atlantica all'orizzonte. Temporali e piogge che risulteranno localmente abbondanti,…

Da Terni a Porto, Hydra protagonista tra i Musei dell’Acqua

Il Museo HYDRA di Terni ha preso parte alla Conferenza Internazionale di Porto, in Portogallo, con l’intervento del direttore Alessandro Capati che ha presentato le peculiarità del territorio in cui…

Iac24, Urso: “Fondamentale cooperazione multilaterale in ambito spaziale per affrontare sfide globali”

A Milano è iniziata oggi la 75esima edizione dell'International Astronautical Congress (Iac), il principale appuntamento internazionale nel settore spaziale, che durerà fino al 18 ottobre. L'evento è stato organizzato dalla…

Maltempo a Milano, esonda il fiume Lambro: occhi sul Seveso

Pioggia battete che non da tregua alla penisola italiana, e i disagi si moltiplicano in molte zone dello Stivale. Aggiornamenti importanti per quanto riguarda il maltempo a Milano: l'assessore alla…