Un uomo di 72 anni è deceduto dopo aver contratto il Covid-19 nel 2022. Per quasi due anni è rimasto positivo, non possedendo gli anticorpi necessari a battere il virus, costretto a vivere in ospedale ed a combattere contemporaneamente contro un tumore del sangue e la terribile infezione. Nei due anni in cui ha vissuto nel suo corpo, il virus è mutato circa 50 volte, sviluppandosi quindi come una variante nuova e altamente modificata geneticamente.
Un caso unico al mondo, riferito al Congresso della European Society of Clinical Microbiology and Infectious Diseases (ESCMID) a Barcellona da Magda Vergouwe della Amsterdam University Medical Center, il centro sanitario in cui il paziente è stato ricoverato nel febbraio 2022. Una storia da incubo, con protagonista un uomo come tanti che, nonostante le vaccinazioni, ha contratto il virus e non è riuscito più a liberarsene. Il paziente è deceduto dopo lunghi periodi di isolamento e dopo aver vissuto gli ultimi anni della sua esistenza con una qualità della vita decisamente inferiore alla media.
Leggi Anche
Covid, il paziente era immunocompromesso
Il paziente di 72 anni non è mai riuscito a guarire dall’infezione poiché il suo corpo non era in possesso dei linfociti B, i globuli bianchi che normalmente producono gli anticorpi che combattono il virus del Covid. Una condanna dovuta ad una terapia contro un tumore del sangue che però elimina dal corpo tutti i linfociti B. Un brutale effetto collaterale che ha condannato a morte il 72enne.
L’uomo ha ricevuto vari trattamenti per guarire dall’infezione, compresa una cura concernente l’anticorpo diretto contro il Covid. Cure che però non sono riuscire a debellare il virus dal corpo del paziente, il quale è stato costretto spesso al ricovero ospedaliero a causa di diversi episodi sintomatici legati al Coronavirus. Il 72enne è stato anche ricoverato in speciali aree, dove era obbligatorio mantenere l’isolamento e l’uso intensivo di materiali protettivi personali. Un uomo in una bolla, sofferente e lontano dai suoi affetti, costretto a combattere contro due malattie troppo forti, barricate in un corpo troppo debole.
© Riproduzione riservata