Edilizia, previsioni positive: investimenti per oltre 14 miliardi 

|

Le stime presentate in occasione del lancio dell’evento Me Made Expo in programma a settembre a Milano 

Dopo il 2022, anno da record per il settore dell’edilizia con una crescita di circa il 19% sul 2021, si profilano previsioni positive per il prossimo biennio con un +9,4% per il 2023 e +7,1% per il 2024. E’ quanto emerge dai dati annunciati dall’Ufficio Studi Economici dell’Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell’Involucro e dei Serramenti, alla presentazione di Me-Made Expo di Milano.

In questi due anni quindi è previsto un aumento degli investimenti nel settore di oltre 14 miliardi di euro nelle costruzioni residenziali e di circa 10 miliardi in quelle non residenziali. Per il recupero residenziale, che nel 2022 ha registrato una crescita del 20% circa, è atteso un incremento del 10% circa nel 2023. 

Alla manifestazione di riferimento su tutto il panorama di materiali, tecnologie, soluzioni per realizzare edifici sostenibili, efficienti sul piano energetico, meno inquinanti, digitali e tecnologicamente integrati, in grado di offrire maggiore comfort ed elevata qualità dell’abitare, arriveranno 500 aziende espositrici, per il 15% straniere, e 250 top buyer dall’estero ‘selezionati da Fiera Milano e Agenzia Ice. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Ita Airways, cosa prevede l’accordo tra Tesoro e Lufthansa: sì da 300 milioni

Nel documento inserita l’opzione di acquisire tutte le azioni...

Aumento dei tassi, la mosse Bce: mutui più cari e aumento del debito

Attesa per la decisione della Banca Centrale che comporterà...

Dall’Altare della Patria a Praga: ecco la mappa politica del 25 aprile

Diverse le celebrazioni in programma per i rappresentanti delle...

Iran, il piano di Tajani: fermezza e sanzioni progressive

Il vicepresidente del Consiglio al G7 dei ministri Esteri...

Dl Cutro, raffica di emendamenti: inizia la discussione in Commissione

Al via in Senato il lavoro degli Affari Istituzionali...

Addio Rdc: ecco come cambia con la Garanzia per l’inclusione 

Il governo lavora alle bozze del nuovo decreto per...

Trent’anni di centro: dal post Tangentopoli a Calenda, tutti i tentativi falliti 

La spaccatura tra Azione e Italia Viva rilancia la...

“Una gonna ai limiti della decenza”: così Mary Quant sconvolse l’immaginario collettivo 

Il suo impatto è paragonato a quello dei Beatles:...

Scintille Calenda-Renzi: il nuovo partito unico è già vecchio? 

Il leader di Azione attacca l’ex premier: “Troppo tatticismo,...

Nomine e incarichi, oltre 600 poltrone in gioco: c’è una prima scadenza

Sono 610 le scadenze da coprire nelle partecipate pubbliche:...

Decreto flussi, i numeri del click day: oltre diecimila richieste in un minuto 

Secondo i dati del ministero sono oltre 252.000 le...

Metà degli italiani alla gita fuori porta: spesa per due miliardi 

La stima di Coldiretti per il lunedì dell’Angelo: il...

Leggi anche

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...