Terremoto in Siria: 50mila bambini senza casa

|

L’allarme lanciato da Save The Children. Il Paese è sull’orlo del baratro a causa dell’impatto dei terremoti che hanno colpito almeno 8,8 milioni di persone

Prima del sisma del 6 febbraio, più di 15 milioni di persone in tutta la Siria dipendevano dagli aiuti umanitari, ora la situazione è ancora più tragica. Scatta l’allarme di Save The Children.

Paese al baratro

Dopo 12 anni di conflitto, il paese è sull’orlo del baratro a causa dell’impatto dei terremoti che hanno colpito almeno 8,8 milioni di persone. Nel 2023, la Siria è il Paese con una delle più grandi crisi di sfollati a livello globale. Il conflitto ha portato a sfollamenti multipli, povertà diffusa e milioni di bambini siriani che hanno subito ripetuti shock. 

Migliaia di famiglie in Siria vivono in edifici non finiti, insediamenti informali e tende improvvisate. Riscaldarsi è diventato ancora più difficile a causa della carenza di carburante ed elettricità. Le famiglie sfollate ricorrono sempre più a misure disperate per sopravvivere.

Sono numerose le segnalazioni di bambini feriti da residuati bellici esplosivi mentre raccolgono legna da ardere. Save the Children fornisce assistenza alle bambine e ai bambini in Siria dal 2012 con interventi di emergenza e salvavita, con attività di recupero che supportano il ripristino dei servizi di base e mirano a raggiungere fino all’ultimo bambino in difficoltà.

L’aiuto di Save The Children

Nell’ambito della risposta al terremoto, Save the Children sta fornendo aiuti attraverso partner, intervenendo nei governatorati di Idlib, Aleppo e Raqqa e fornendo razioni alimentari di emergenza, coperte, tende e indumenti pesanti. L’Ong si sta inoltre assicurando che i bambini e le loro famiglie possano mantenersi puliti, sani e protetti da malattie fornendo acqua potabile sicura e articoli igienico-sanitari essenziali. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Siria, Onu: uccisi 300mila civili in 10 anni

Le stime presentate dalle Nazioni Unite sono alte: una...

Siria, attacchi Usa contro gruppi Iran 

Raid aereo di precisione nella parte est del Paese...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...