La guerra in Ucraina continua senza alcuna sosta. In fiamme il “castello di Harry Potter”. I media ucraini hanno riferito che i frammenti di un missile russo hanno colpito a Odessa il Castello di Kivalov, caratteristico edificio gotico, conosciuto per la somiglianza con quello del celebre film. L’edificio è conosciuto anche come il “castello di Harry Potter”, per la sua somiglianza a quello del celebre film.
Ucraina: i bombardamenti
I bombardamenti russi contro le città ucraine continuano a causare distruzione nella regione. Un recente attacco aereo ha preso di mira l’infrastruttura di trasmissione televisiva di Kharkiv, la seconda città più grande del Paese, causando il crollo della torre e interruzioni del segnale digitale. Fortunatamente, durante l’attacco i dipendenti erano al riparo, evitando così vittime umane, come confermato dal capo dell’amministrazione militare regionale Oleg Synegubov attraverso un post su Facebook. Video diffusi sui social mostrano il crollo della torre, e il cumulo di rottami formatosi al suo posto.
Leggi Anche
Ucraina: In arrivo nuovi rifornimenti da USA e Europa
Questo episodio sottolinea la grave situazione in cui versa il Paese, con le sue difese aeree esauste a causa degli incessanti attacchi da parte delle forze russe. Al momento, il Presidente Zelensky punta sugli aiuti statunitensi recentemente approvati dalla Camera dei rappresentanti. Tale aiuto si concentrerà sul rifornimento delle due batterie Patriot inviate a Kiev, che si sono dimostrate estremamente efficaci nell’abbattere gli armamenti di Putin.
Tali Ptriot sono stati integrati con i radar statunitensi e i sistemi antiaerei provenienti da altri Stati europei, creando così uno “scudo” interconnesso per difendere le città ucraine. Tuttavia, il supporto da parte degli Stati Uniti non è sufficiente da solo, e pertanto, la comunità internazionale si sta mobilitando per fornire ulteriore sostegno. Durante una riunione dei ministri degli Esteri e della Difesa dell’Unione Europea, il capo della diplomazia Josep Borrell ha chiesto agli Stati membri di fare tutto il possibile per aumentare le capacità di difesa aerea dell’Ucraina.
In risposta a questa richiesta, la Germania ha promesso di inviare una terza batteria di Patriot nel Paese, sottolineando l’importanza cruciale di ogni sistema di difesa aerea aggiuntivo nel salvare vite umane. Anche la NATO ha dichiarato di avere sistemi Patriot disponibili da consegnare a Kiev, sebbene i dettagli siano rimasti classificati. Il presidente ucraino Zelensky ha ribadito l’importanza che questi sistemi di difesa aerea siano operativi e efficaci nel salvare vite umane, anziché rimanere inutilizzati nei magazzini.
© Riproduzione riservata