Palermo: sconti Imu e Tari ad amici e parenti, arrestato dipendente comunale 

|

L’indagine è partita dopo la segnalazione agli uffici della Guardia di Finanza. L’uomo è accusato di frode informatica e accesso abusivo ai sistemi di gestione del Comune

Un uomo, a Palermo, avrebbe registrato sulla banca dati del Comune versamenti e pagamenti di Imu e Tari non avvenuti per amici e famigliari. La segnalazione è giunta agli uffici della Guardia di Finanza che ha avviato un’indagine, fino all’arresto e la messa in custodia cautelare dell’uomo con l’accusa di frode informatica e accesso abusivo ai sistemi gestionali. 

L’impiegato era addetto al servizio tributi del Comune di Palermo ed è stato sospeso dalle sue mansioni su ordine del Gip. Fra le accuse quella di aver ridotto gli importi dovuti stornando pagamenti da un contribuente all’altro senza alcuna documentazione di giustificazione. 

L’uomo continuava ad operare illecitamente nonostante fosse stato trasferito in un altro ufficio a seguito di un provvedimento disciplinare nei suoi confronti. Nel fascicolo a suo carico sono finiti pedinamenti e intercettazioni telefoniche.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Leggi anche

Terrorismo: spari a centro commerciale a Copenhagen

Il bilancio dell’attacco ancora non è chiaro, ma la...

Legambiente: dal 2010 in Campania 100 fenomeni climatici 

I numeri dell'associazione raccontano la difficile situazione della Campania,...

Bolletta alle stelle: ristoratore la espone in vetrina

Accade nel Cremonese: è la bizzarra trovata di un...

Guerra Russia-Ucraina: 50 giorni dopo

Da quasi due mesi continuano i combattimenti fra Mosca...

Allerta clima, giugno 2022 il secondo più caldo in Europa

Sono state toccate temperature estreme in Spagna, Francia e...

Dalla Homepage

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Calo nascite in Italia, Bordignon: “Emorragia di vita”

Il neopresidente del Forum delle Associazioni Familiari preoccupato dai...

Turismo accessibile: stanziati 18 milioni di euro

Secondo le recenti stime dell’Oms, tra il 10-15% della...

Premio Impresa Donna, la storia di Romeyne Ranieri di Sorbello

Dopo il successo della prima edizione del premio dedicato...