Seconda edizione del concorso di poesia dialettale Peppe Stellittano

|

Alla scuola Cassiodoro-Don Bosco di Pellaro il concerto dei Kalavrìa e la premiazione dei vincitori

Tutto pronto per la seconda edizione del concorso di poesia dialettale “Così è vita – Memorial Peppe Stellittano”, in programma sabato 27 Maggio alle ore 21 presso l’istituto “Cassiodoro – Don Bosco” di Pellaro, diretto dalla dirigente Eva Raffaella Maria Nicolò.
L’evento promosso dal leader e fondatore del gruppo etno-pop Kalavrìa, Nino Stellittano (autore anche del libro “Così è la vita. Ottantotto passi di storia” edito da “Città del Sole Edizione”) e con la sinergia del Kiwanis Club Reggio Calabria di Eugenio Ghisari e della Pro Loco di Concetta Romeo, vedrà coinvolti gli studenti dell’istituto reggino per promuovere, diffondere e valorizzare le radici, la tradizione e la cultura locale.
“Il progetto didattico, anche quest’anno, vuole ricordare mio padre Peppe, poeta, politico e artigiano per passione che, con i suoi scritti, ha affrontato tematiche importanti sviscerando l’infinito amore per la sua terra e dare  l’opportunità ai giovani studenti di esprimere sentimenti, valori, pensieri con cui ripercorrere i sentieri della memoria che, oggi, sono sempre più inquinati dalla frenesia della vita moderna – spiega il leader dei Kalavrìa –. La mattina di sabato 27 Maggio, si svolgerà insieme a Legambiente l’iniziativa “Spiaggia pulita” e la sera poi, nel cortile della scuola Cassiodoro-Don Bosco, la premiazione dei cinque giovani vincitori con la consegna di una borsa di studio e il concerto dei Kalavrìa con la partecipazione straordinaria di Danilo Amerio. Il live è ovviamente, aperto a tutta la cittadinanza”.
Il frontman e ideatore del concorso di poesia, sottolinea anche l’ottimo lavoro della dirigente scolastica Nicolò e del professore Francesco Porcaro che, “insieme a tutto il corpo docente, offrono quotidianamente agli studenti occasioni di cultura e di conoscenza, formano menti e coscienze con capacità critiche e di decisioni responsabili e coerenti”.
“La professoressa Nicolò è una professionista e donna ricca di qualità professionali e morali – conclude Stellittano -. E’ stata sempre disponibile all’ascolto e al confronto, all’apertura verso il territorio e al dialogo con le Istituzioni e anche quando le abbiamo proposto il progetto didattico, ci ha dato una mano, con grande umanità dimostrando ancora una volta, che bisogna vivere la scuola come un bene di tutti e alla cui crescita, dobbiamo contribuire con competenza, impegno e costante sensibilità”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Comune di Bova Marina, ripristino condotte fognarie principali

Proposta anche dell'assessore Tuscano di messa in sicurezza di...

Peste suina, Statti alla Regione: “Ora interventi urgenti”

Appello del presidente di Confagricoltura Calabria dopo il rinvenimento a...

Gli studenti del Liceo Da Vinci vincitori delle Olimpiadi della Cultura accolti a Palazzo San Giorgio

Il Sindaco f.f. Brunetti felice per il brillante risultato...

Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”

Il sottosegretario dal Ministro dell'Interno Un finanziamento di 19,86 milioni...

Autonomia differenziata, Versace: “Metodo del Governo non convince”

Il sindaco f.f sulle risorse del Pnrr che "non...

Operazione “Eureka” colpite le cosche nella Locride

Blitz dei Carabinieri del Ros, sgominato traffico internazionale droga I...

Facoltà di medicina a Reggio Calabria, Neri: “Studiare e lavorare qui non è un’utopia”

Il consigliere regionale e presidente del Gruppo di FdI...

Buona la prima per “I Guardiani dello Stretto”

Il saluto di Versace: "Occasione di incontro e di...

Salute e sicurezza sui posti di lavoro, sfida da vincere

Importante incontro organizzato dal gruppo dei Giovani Industriali di...

Dalla Metrocity un nuovo impulso per cultura, arte e musica

Pubblicati i bandi per gli eventi diretti ai Comuni...

Città dell’Olio, Versace consegna la bandiera

Primo “Festival dell’olio”, organizzato nell’auditorium Aiello di San Pietro...

Ai nastri di partenza IV edizione di Premio Cosmos della Città Metropolitana

Al via in queste ore il Premio Cosmos degli...

Leggi anche

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Valditara guarda al futuro formativo dei giovani. Il ministro in visita alla professoressa accoltellata

Le parole del ministro dell'Istruzione concentrate sull'orientamenti lavorativo dei...

Milan in Champions, la Juve chiude fra i fischi

Rossoneri corsari a Torino (0-1) si qualificano matematicamente alla...

Elezioni, Conte e Schlein quasi insieme sul palco di Siracusa

Nel capoluogo siciliano l'ex premier in presenza, la segreteria...

Dalla Homepage

Comune di Bova Marina, ripristino condotte fognarie principali

Proposta anche dell'assessore Tuscano di messa in sicurezza di...

Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”

Il sottosegretario dal Ministro dell'Interno Un finanziamento di 19,86 milioni...

Operazione “Eureka” colpite le cosche nella Locride

Blitz dei Carabinieri del Ros, sgominato traffico internazionale droga I...

Buona la prima per “I Guardiani dello Stretto”

Il saluto di Versace: "Occasione di incontro e di...