Riforma pensioni, Macron cerca una stategia dopo la crisi

|

Il governo francese è appena sopravvissuto per soli 9 voti alla sfiducia sulla riforma. Adesso gli occhi sono puntati sul Consiglio costituzionale

No allo scioglimento dell’Assemblea nazionale, no a un rimpasto di governo, no a un referendum. Dopo che il governo francese è sopravvissuto per soli 9 voti alla sfiducia sulla contestata riforma delle pensioni, Emmanuel Macron tira dritto e pare al momento non voler cedere. Si esprimerà mercoledì alle 13 in un’intervista dall’Eliseo a Tf1 e France 2, ma intanto la sua posizione è filtrata sui media francesi da fonti concordanti che erano presenti alla riunione avvenuta in mattinata con la premier Elisabeth Borne e con i vertici della maggioranza sul come affrontare la crisi politica.

Riforma pensioni: adottata, ma non ancora promulgata

La riforma prevede l’innalzamento dell’età pensionabile da 62 a 64 anni: pur in assenza del voto parlamentare, che è stato bypassato con l’applicazione dell’articolo 49.3 della Costituzione francese, risulta ora adottata. Adottata ma non ancora promulgata. Dunque due domande restano aperte: come continuare a governare dopo essere scampati alla sfiducia per soli 9 voti, e qual è il percorso che attende la riforma. Tanto più che la contestazione di piazza resta consistente: lunedì sera migliaia di persone sono scese in strada in tutto il Paese, da Parigi a Tolosa, da Strasburgo a Nantes, e si sono verificati scontri con la polizia, che nella capitale ha fermato 234 persone ed è intervenuta 240 volte per cassonetti della spazzatura in fiamme.

La strategia di Macron

Sul come governare, stando a fonti citate da France Inter, l’idea di Macron sarebbe “legiferare meno” e agire di più con regolamenti, riprogrammando l’agenda legislativa. E un membro della maggioranza avrebbe detto che “bisogna pacificare prima di trarre insegnamenti”, che invece si potranno ricavare “fra due o tre settimane”. Insomma, per ora pedine ferme, senza rimpasto né scioglimento dell’Assemblea, prendendo tempo.

Il ruolo del Consiglio costituzionale

Per quanto riguarda il testo della riforma, invece, gli occhi sono puntati sul Consiglio costituzionale, che è stato chiamato in causa tanto dalla premier Borne, quanto dalle opposizioni. Dovrà valutare sia la forma (se sia stato appropriato considerare il testo nell’ambito di una legge di finanziamento della sicurezza sociale, cioè il Plfrss, Projet de loi de financement rectificative de la sécurité sociale), sia nel merito. Per fare questo la Corte costituzionale ha un mese di tempo, ma se il governo lo chiede con urgenza la tempistica è di 8 giorni.

L’arma del referendum

Gli occhi sono puntati sul Consiglio costituzionale anche perché vi è stata depositata lunedì sera una richiesta di referendum sulla riforma delle pensioni; si tratta della procedura del référendum d’initiative partagée (RIP), arma costituzionale che prevede la possibilità di organizzare una consultazione popolare su richiesta di 1/5 dei membri del Parlamento (ovvero 185 su 925, cioè 577 deputati e 348 senatori), ma che dovrebbe essere sostenuta da 1/10 degli elettori. Tradotto: se la Corte costituzionale giudicherà ammissibile la richiesta presentata da circa 250 parlamentari (e ha un mese di tempo per esprimersi), ci saranno poi 9 mesi per raccogliere le firme di 4,87 milioni di persone. A quel punto, se in Parlamento viene organizzato un nuovo dibattito sulla riforma, si potrebbe ancora evitare il referendum, che altrimenti dovrebbe tenersi.

La stretta sui tempi

Il calendario non va sottovalutato, sottolinea la testata L’Express, evidenziando che se il testo di riforma delle pensioni venisse promulgato prima della convalida del referendum di iniziativa popolare da parte della Corte costituzionale, la consultazione non potrà essere indetta in quanto “non può avere come oggetto l’abrogazione di una disposizione legislativa promulgata da meno di un anno”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Aiuti Ter, via libera dal consiglio dei ministri

Dopo due ore di riunione arriva l'ok definitivo alla...

Lo smog allarma Gualtieri: a Roma PM10 oltre la soglia

Le rilevazioni effettuate dalla rete urbana di monitoraggio hanno...

Draghi all’Ocse: «Contro il caro energia servono misure forti»

Il premier apre i lavori dell’Organizzazione per la Cooperazione...

«Niente mascherine al rientro a scuola»: l’annuncio di Toti 

Il governatore della Liguria: «Arrivano rassicurazione dal ministero Speranza:...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...