La Cina ha messo gli occhi sulla Luna ormai da tempo e l’obiettivo del nuovo allunaggio entro il 2030 continua ad avvicinarsi inesorabilmente. Pechino, quindi, ha iniziato da tempo ad investire economicamente e tecnologicamente sulle missioni lunari, iniziando a preoccupare gli Stati Uniti che temono che il Paese voglia in qualche modo militarizzare il satellite della Terra.
Oggi, dal centro di lancio spaziale Wenchang, nella provincia di Hainan, nel sud della Cina, poco prima delle 17:30, ora locale, è decollato il razzo che trasporta la sonda lunare Chang’e-6. L’obiettivo di questa missione è unico nel suo genere: raggiungere l’altra faccia della Luna per raccogliere campioni del suolo lunare. Mai prima d’ora era stata messa in atto un’operazione del genere, che quindi permetterà alla Cina di entrare nella storia.
Leggi Anche
Gli Stati Uniti, però, anche in questo caso nutrono dubbi sulle reali intenzioni della missione. La sola raccolta di campioni di terreno non sarebbe per gli Usa un motivo abbastanza valido per inviare una sonda. Crescono quindi le tensioni tra i due Paesi, che ormai da anni hanno iniziato a contendersi anche il primato dello spazio.
Cina, la missione durerà 53 giorni
La missione ha l’obiettivo di raccogliere circa due chilogrammi di materiale dal suolo della Luna, per permettere agli scienziati cinesi di studiarli e velocizzare quindi il processo di organizzazione della missione futura che riporterà l’uomo sulla Luna. I piani per l’allunaggio sono diventati una priorità per la Repubblica popolare cinese, almeno da quando Xi Jinping ha deciso di voler colmare il divario che separa Cina, Russia e Stati Uniti in questo campo.
In totale la missione durerà 53 giorni e sarà tecnicamente molto complessa, poiché la sonda dovrà atterrare correttamente nell’immenso bacino del Polo Sud-Aitken, uno dei più grandi crateri da impatto conosciuti nel sistema solare, dovrà raccogliere i campioni, distaccarsi dal suolo lunare e tornare sulla Terra. I passaggi della missione sono numerosi e ognuno di essi nasconde delle insidie he potrebbero dimostrarsi catastrofiche per la riuscita della stessa.
© Riproduzione riservata