Caldaie a gas, la campagna per l’eliminazione passa a Perugia

|

Il riscaldamento domestico alimentato da fonti fossili è tra i più diffusi in Italia, e contribuisce al 17,7% delle emissioni di anidride carbonica nazionali

È giunta a Perugia, la campagna d’informazione e sensibilizzazione “Caldaie a gas? Pezzi da Museo”, promossa da Legambiente e sviluppata con il supporto del Kyoto Club.

Perché eliminare le caldaie a gas

L’obiettivo è ottenere che dal 2025 tutte le caldaie dismesse siano sostituite, obbligatoriamente, con sistemi di riscaldamento sostenibili ed efficienti. Per raggiungere lo scopo di riduzione delle emissioni al 2030 e al 2050 e affrancarsi dalla dipendenza energetica, occorrerebbe interrompere le installazioni di nuove caldaie alimentate a gas fossile. In questa maniera – secondo Legambiente – si potrebbero evitare emissioni di gas climalteranti pari a 22 milioni di tonnellate di CO2 al 2030 e si risparmierebbero 12 miliardi di metri cubi di gas, pari al 16% dei consumi totali di gas fossile.

Il riscaldamento domestico alimentato da fonti fossili – tra caldaie a gasolio e gas – è tra i più diffusi in Italia, contribuendo ogni anno al 17,7% delle emissioni di anidride carbonica nazionali. Le alternative sono impianti con pompe di calore e elettrificazione dei consumi

A Perugia si è aperta anche la mostra organizzata da circolo locale di Legambiente a Piazza della Repubblica, con importanti pezzi archeologici e artistici – da L’undicesima piaga d’Egitto al quadro surrealista Les chaudierès de Gazole (Le caldaie a gasolio). Le altre date della campagna saranno  Udine, Padova, Roma, Ancona, Enna, Napoli.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Marcia Perugia-Assisi per l’Ucraina, lo slogan: La guerra è una follia

In 25mila per dire stop alle armi. Papa Francesco: «Messaggio...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...