Diverse le iniziative rivolte ad aziende e lavoratori: tra le altre competenze, ci sono quelle inerenti l’HACCP e l’etichettatura
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di formazione organizzati da Coldiretti Umbria ed Impresa Verde Umbria. Tra le materie, ci sono marketing agroalimentare, operatore di fattoria didattica e sociale, manutentore del verde al web marketing e informatica, sicurezza dei lavoratori dell’impresa agricola, tecniche di potatura, contadina e offerta enogastronomica, agricoltori e IAP, agricoltura biologica, lingua inglese.
I corsi di formazione per l’impresa agricola
Tra le altre competenze, ci sono quelle inerenti l’HACCP ed etichettatura: i corsi hanno una durata variabile tra le 6 e le 150 ore e possono prevedere anche visite guidate in aziende agricole locali e realtà produttive del territorio. Al termine del percorso formativo, verrà rilasciato ai partecipanti un attestato di frequenza.
L’obiettivo è accompagnare i processi di cambiamento in atto, “anche con uno scambio di conoscenze ed esperienze – afferma Mario Rossi, Direttore Coldiretti Umbria – per offrire agli imprenditori agricoli una formazione produttiva e spendibile nella quotidianità delle attività aziendali”. L’elemento fondamentale per la competitività delle imprese agricole diviene così il costante aggiornamento degli imprenditori sui molteplici aspetti che riguardano l’impresa, “sempre più orientata oltre che alla produzione di beni alimentari, anche all’erogazione di una serie di servizi rivolti alla collettività”. Alcuni corsi sono determinanti per accedere a bandi o misure, oppure necessari per le attività lavorative.