E’ partito il countdown per il capodanno cinese 2024 che verrà celebrato il 10 febbraio. Fino al prossimo 28 gennaio 2025 questo sarà l’anno del Drago di Legno, quinto animale dello zodiaco cinese.
Capodanno cinese, l’anno del Drago
Onestà, affidabilità, indulgenza, calma e costanza sono le caratteristiche del Drago di Legno, associato alla Terra Yang. Il simbolo è collegato agli alberi ad alto fusto e alla foresta. Il drago rappresenta potere, nobiltà, onore, fortuna e successo. Ma come nasce il capodanno cinese? Ebbene, questa ricorrenza ha una storia di oltre 3000 anni e la sua origine si lega alle credenze delle antiche divinità.
Leggi Anche
Di fatto, la data coincide sempre con il primo giorno del calendario cinese mentre in riferimento a quello gregoriano, cambia ogni anno. Il periodo di festa dura 16 giorni, inizia la vigilia di Capodanno e termina con la Festa delle Lanterne. Il tradizionale rosso decorerà strade, piazze, locali, negozi, case e palazzi in ogni angolo del mondo. Secondo le tradizioni i primi tre giorni dell’anno si crede che fare le pulizie o lavarsi i capelli “spazzi via la buona sorte”.
© Riproduzione riservata