Aereo invaso dai vermi: i piloti invertono la rotta

Pioggia di vermi in cabina e scoppia il panico tra i passeggeri. L'equipaggio, desolato, è stato costretto a girare l'aereo e tornare all'aeroporto di partenza

3 Min di lettura

Ricordate Snake on a Plane? Quel film testosteronico con Samuel L. Jackson che salva i passeggeri di un aereo facendo a botte con i serpenti? Ecco, per quanto potesse sembrare irrealistico su pellicola, a bordo di un aereo di linea è effettivamente successo qualcosa di molto simile. Solo che questa volta, a infestare il veivolo, non erano dei velenosissimi serpenti, ma dei disgustosissimi vermi, che, piovendo in testa ai passeggeri, hanno costretto l’equipaggio a invertire la rotta e riatterrare al punto di partenza.

Snake on a plane
Snake on a plane

La dinamica dell’incidente

Le sgradevole evento è accaduto martedì scorso, su un aereo Delta in partenza da Amsterdam e diretto a Detroit, negli Stati Uniti. Un incidente decisamente bizzarro, che, secondo quanto riportato dal Guardian, sarebbe stato causato da un passeggero che avrebbe portato del pesce marcio a bordo dell’aereo, conservandolo all’interno di un bagaglio a mano posizionato in una cappelliera.

Philip Schotte, un passeggero originario dei Paesi Bassi e residente in Iowa, ha poi fornito una testimonianza dell’evento, raccontando ai media di aver visto almeno una dozzina di vermi cadere su una donna durante il volo, suscitando nel frattempo sensazioni di disgusto e incredulità tra gli altri passeggeri.

Gli assistenti di volo, dopo essere stati avvisati dell’origine dei vermi, hanno individuato il bagaglio del passeggero responsabile, trovando all’interno un pesce avvolto in un giornale. Il proprietario del pesce, mortificato, si è autodenunciato poco dopo, e l’equipaggio è stato costretto a tornare all’aeroporto di Schiphol ad Amsterdam.

Le dichiarazioni della compagnia sui vermi

Delta Airlines ha rilasciato una dichiarazione tramite Fox 2, scusandosi con i passeggeri per l’incidente e spiegando che il volo è stato interrotto a causa di un bagaglio a mano “imballato in modo inadeguato”. I passeggeri sono stati successivamente imbarcati sul primo volo disponibile, mentre l’aereo è stato sottoposto a una pulizia approfondita e messo fuori servizio per ulteriori controlli.

Questo singolare incidente ha lasciato sconcertati i passeggeri e sollevato diverse domande riguardo l’igiene a bordo degli aerei. Inoltre, la faccenda ha sollevato anche qualche perplessità a livello di sicurezza. Infatti, solitamente i controlli dei bagagli negli aeroporti europei risultano essere piuttosto rigorosi, con norme estremamente rigide su peso, dimensione e soprattutto contenuto delle valigie. Pertanto risulta piuttosto insolito che un bagaglio a mano possa essere passato attraverso gli scanner a raggi X senza che nessuno notasse la presenza di un pesce pieno di vermi al suo interno, specie in un volo intercontinentale diretto negli Stati Uniti.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo