Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Per la prima volta in Italia, un trapianto da vivo per ricostruire il legamento
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cronaca > Per la prima volta in Italia, un trapianto da vivo per ricostruire il legamento
Cronaca

Per la prima volta in Italia, un trapianto da vivo per ricostruire il legamento

Redazione 24 Gennaio 2023 14:04
Condividi
3 Min di lettura
Imagoeconomica 1737858 scaled
SANITA INFERMIERI SANITARI MEDICI CAMICI BIANCHI
Condividi

Operato a Pinerolo, in provincia di Torino, un ragazzo di 14 anni, donatore il padre. Grande successo dell’intervento: il donatore è completamente guarito, senza alcuna conseguenza

Un intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore del ginocchio, ricorrendo, per il trapianto, alla donazione da vivente è stato eseguito per la prima volta in Italia su un ragazzo di 14 anni, con donatore il padre. È accaduto a Pinerolo, in provincia di Torino, nella struttura di Ortopedia diretta dal dottor Sergio Ronco.
Con questa tecnica, già usata in Australia e Spagna e in particolare a Barcellona, l’équipe di Ortopedia sta ora mettendo a punto un protocollo sulla procedura, sottoposta al Centro nazionale trapianti, così che possa essere condiviso con altri centri specializzati, per essere adottato a livello nazionale.

L’intervento è stato eseguito dal dottor Mario Formagnana, dell’ospedale di Pinerolo e dal dottor Simone Perelli dell’Icatme, Istituto catalano di traumatologia dello sport di Barcellona, con il coordinamento del dottor Ronco, insieme alle équipe delle sale operatorie di Pinerolo. Il tutto in collaborazione con il Centro regionale trapianti.

“Abbiamo eseguito l’intervento in contemporanea su due sale – racconta Formagnana -. In una abbiamo prelevato i tendini al padre e nell’altra li abbiamo usati per ricostruire il legamento crociato al figlio“. Fino ad ora in Italia sono stati utilizzati per la ricostruzione o tendini autologhi, cioè propri, oppure tendini provenienti da donatori deceduti e distribuiti dalle Banche dei tessuti. Questi ultimi nei pazienti adulti consentono un ottimo risultato, mentre nei pazienti pediatrici hanno dimostrato un tasso di fallimento alto, che spesso ne sconsiglia l’utilizzo. Meglio dunque l’autotrapianto, ma “nei pazienti pediatrici – aggiunge Formagnana – spesso i tendini sono troppo piccoli. Il nostro paziente era un ragazzo di 14 anni ancora in fase di crescita, l’intervento andava eseguito con tecnica pediatrica, ma il ragazzo mostrava caratteristiche antropometriche tali da prevedere che un autotrapianto di tendini sarebbe stato, per dimensioni, insufficiente. Per questo motivo, abbiamo deciso di utilizzare i tendini del padre”.

I tendini da donatore vivente, se accuratamente selezionato, si comportano come i propri in termini di efficacia, e provenendo da un adulto maschio, sono più grandi e di dimensioni congrue ad assicurare il buon esito dell’operazione.
Il follow up sta confermando il successo dell’intervento: il donatore è completamente guarito, senza alcun tipo di esito o conseguenza, e il ragazzo cammina senza stampelle e sta bene, come in un normale post operatorio di ricostruzione ligamentosa.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Il presidente Joe Biden
Mondo

Ucraina, il Congresso Usa blocca i fondi e Biden avverte: “Putin non si fermerà lì”

Guido Crosetto ministro della Difesa
Politica

Crosetto annuncia querela a il Giornale per un titolo “diffamatorio”

Bonus occhiali
Cronaca

Bonus occhiali, come e chi può fare domanda

Scala, lite tra Sala e La Russa: tutti vogliono sedere vicino a Segre
Politica

Scala, lite tra Sala e La Russa: tutti vogliono sedere vicino a Segre e lei li accontenta

Ti potrebbe interessare

violenza sulle donne
Cronaca

Violenza sulle donne: +24% di denunce per minacce online rispetto al 2022

tivoli
Cronaca

Tivoli, incendio all’ospedale: parlano Meloni, Schillaci e Piantedosi.

portogruaro
Cronaca

Portogruaro, auto finisce nel canale: morti tre 20enni

La Sad
Cronaca

La Sad, dall’annuncio di Sanremo alla denuncia del Codacons

In Evidenza

violenza sulle donne
Cronaca

Violenza sulle donne: +24% di denunce per minacce online rispetto al 2022

Anna Paola Concia
Politica

Valditara cede al NO della maggioranza e liquida Paola Concia

tivoli
Cronaca

Tivoli, incendio all’ospedale: parlano Meloni, Schillaci e Piantedosi.

draghi
Politica

Draghi proposto da Macron per Commissione Ue, ma lui nega subito

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?