Sciopero aerei: fermi piloti e assistenti di volo

|

I lavoratori delle principali compagnie low cost incrociano le braccia per 24 ore in una nuova protesta dopo quella dell’8 giugno. Si protesta contro le dure condizioni di lavoro. Tensioni anche in Spagna, Portogallo, Francia e Belgio

Nuovo sciopero delle compagnie aeree low cost che operano in Europa. Piloti e assistenti di volo di Easyjet, Volotea, Ryanair, Malta Air e CrewLink incrociano le braccia per 24 ore per protesta contro il «perdurare delle inaccettabili condizioni in cui piloti e assistenti di volo sono costretti a lavorare». 

Lo sciopero è il secondo del mese di giugno, dopo quello avvenuto mercoledì 8, condiviso dai sindacati Filt Cgil e Uil Trasporti. Garantite, tuttavia, le fasce orarie della mattina, dalle 7 alle 10, e serali, dalle 18 alle 21. 

Per Ryanair, Malta Air e Crewlink lo stop è coordinato a livello europeo, con la protesta condivisa anche in Spagna, Portogallo, Francia e Belgio. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Alatri, giovane morto dopo gli spari. Il papà: “Mi avete spezzato il cuore”

È stato dichiarato “clinicamente morto” il giovane diciottenne che...

L’ANALISI Ballottaggi, il centrodestra crolla dopo il primo turno

Se due settimane fa le previsioni erano incoraggianti per...

Scontro su case green, Pichetto: “Irrealizzabile in Italia”

Il via libera della direttiva che stabilisce i tempi...

Travolto in bici da un’auto: muore 15enne 

Tragedia a Pordenone: inutili i soccorsi per il bambino...

Super Toro: sconfitto il Diavolo

Milan battuto all’Olimpico di Torino (2-1). Amarezza per i...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...