Truffe agli anziani: una serie di incontri a Perugia per prevenirle

|

I raggiri colpiscono sempre più spesso la fascia della popolazione over 65: un progetto per aumentare la sensibilità

“Meglio ne esce chi conosce” è la campagna informativa promossa dall’Università Delle Tre Età e dalla Polizia locale del Comune di Perugia per la prevenzione delle truffe agli anziani.

Il progetto del Ministero dell’Interno mira a contrastare i raggiri che colpiscono sempre più spesso questa fascia della popolazione, diffondendo tra gli anziani la cultura della prevenzione e illustrando le tecniche più diffuse di truffa e le modalità per cautelarsi.

Gli incontri previsti sul territorio si terranno il 26 aprile alle ore 15.30 a Ponte San Giovanni (sala C.s.c. I° Maggio, via Cestellini); il 3 maggio alle ore 15.30 a Castel del Piano (sala della Filarmonica); il 10 maggio, sempre alle ore 15.30, a Madonna Alta (sala Family Hub, via Diaz 50).

Oltre alla presidente Unitre di Perugia, Rina Pesaresi De Angelis, parteciperà la vice comandante della Polizia locale del Comune di Perugia, tenente colonnello Antonella Vitali, che parlerà del progetto di prevenzione e contrasto delle truffe agli anziani. Sarà presente anche il sottotenente Marcello Fagioli tratterà delle tecniche di prevenzione.

Le truffe agli anziani nel 2022

La ricerca più recente sulle truffe agli anziani è stata eseguita a Bologna. Negli ultimi tre anni, il 60% dei pensionati ha subìto una truffa o un tentativo di truffa: il sondaggio svolto da Cna Pensionati su un campione di un migliaio di cittadini segnala che il 39% delle truffe avviene al telefono, il 29% via mail, il 19% via internet, il 16% mentre il pensionato è fuori di casa e solo il 3% mentre è tra le mura domestiche. L’on line è sempre più utilizzato, mentre il contatto diretto tra truffatore e truffato oggi è più basso, in percentuale.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Dalla Homepage

Elezioni a Terni, Bandecchi vince su Masselli

Il candidato di Alternativa Popolare trionfa al ballottaggio nello...

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Giornata oncologica umbra: il convegno formativo sulle ultime terapie 

A Perugia l’evento organizzato dal professor Fausto Roila: al...