Ucraina, Zelenski attacca: «Russi criminali di guerra»

|

Duro intervento del leader ucraino alle Nazioni Unite. L’UE compatta: «Puntiamo all’embargo sul petrolio». L’Italia: «Putin dovrà rispondere delle sue azioni»

Nel pomeriggio del 5 aprile, il presidente ucraino Zelensky è intervenuto a margine di una conferenza delle Nazioni Unite. Le parole di condanna nei confronti della Russia sono state eloquenti: «I soldati russi hanno sparato e ucciso donne fuori dalle loro case quando hanno chiesto aiuto. Hanno ucciso intere famiglie, adulti e bambini, e hanno cercato di bruciare i loro corpi i russi stanno commettendo le peggiori atrocità dalla Seconda Guerra Mondiale, abbiamo le immagini satellitari di quel che è accaduto a Bucha».

Nel corso dell’intervento, Zelensky ha ricordato la necessità di un intervento istituzionale ai più alti livelli: «Chiedo che i responsabili di queste atrocità, insieme a chiunque abbia dato gli ordini, venga processato davanti ad un tribunale e condannato come criminale di guerra» sottolineando il precedente del Processo di Norimberga.

Il braccio di ferro

Prosegue intanto il braccio di ferro fra UE e Russia. Sono state rese note le modalità inerenti al quinto round di sanzioni europee ai danni della Russia.

La presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, ha dichiarato: «Imporremo un divieto di importazione di carbone dalla Russia, del valore di 4 miliardi di euro all’anno. Ciò taglierà un’altra importante fonte di entrate per la Russia – ha poi precisato – siamo fermamente allineati nell’imporre, inoltre, divieto alle navi russe e alle navi operate dalla Russia di accedere ai porti dell’Ue».

Europa che non sembra volersi fermare, anzi, stando a quanto riferito, sempre dalla Von der Leyen, Bruxelles starebbe valutando “sanzioni aggiuntive anche sulle importazioni di petrolio”.

La posizione dell’Italia

Italia perfettamente allineata alle strategie europee. Dopo l’espulsione di trenta diplomatici russi, ritenuti dal ministro degli Esteri Luigi Di Maio una «minaccia per la sicurezza nazionale», in occasione della firma del Patto per la Città a Torino, Mario Draghi è tornato a parlare. «Le atrocità commesse a Bucha, Irpin e in altre località liberate dall’esercito ucraino scuotono nel profondo i nostri animi di europei e di convinti democratici» ha dichiarato il Premier che ha poi concluso: «Indagini indipendenti dovranno fare piena luce su quanto accaduto. I crimini di guerra devono essere puniti. Il Presidente Putin, le autorità e l’esercito russo dovranno rispondere delle loro azioni». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Cosa sono i Glsbd, le superbombe che colpiscono a 150 chilometri

Il presidente degli Usa Biden ha deciso di fornire...

Usa-Italia, Draghi a Washington: l’agenda e i temi 

Sostegno al popolo ucraino, G7 e Nato, sicurezza energetica...

Mosca a Israele: “Stop a relazioni se Israele dà armi a Kiev”

“È arrivato il momento di fornire aiuti militari a...

Guerra, l’industria calzaturiera italiana in perdita

Lo scrive il quotidiano Le Monde. Russia e Ucraina...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...