Orso marsicano, WWF e Bialetti insieme per proteggerlo

|

L’impegno a garantire un futuro alla specie a rischio estinzione. L’obiettivo di raddoppiare il numero di orsi

Bialetti e WWF insieme in una partnership biennale per sostenere Orso 2×50, il progetto di WWF Italia nato per salvare dall’estinzione l’Orso bruno marsicano, sottospecie unica al mondo presente solamente in poche aree dell’Appennino Centrale tra Abruzzo, Lazio e Molise.

L’obiettivo entro il 2050

L’obiettivo del progetto è quello di raddoppiare entro il 2050 il numero di orsi permettendone l’espansione in nuovi territori dove vivere e riprodursi: ad oggi infatti la popolazione è al minimo storico, con solo 50-55 individui che rischiano di sparire se non vengono garantite loro le condizioni ecologiche utili ad insediarsi in nuove aree geografiche.

Le azioni di tutela previste nel programma Orso 2×50, orientate a favorire l’incremento della popolazione e la sua espansione, prevedono in primis la gestione dei conflitti tra uomo e orso, l’aumento della sicurezza stradale e il miglioramento dei corridoi ecologici, la sensibilizzazione e l’educazione delle comunità locali e dei turisti.

Le parole di Antonelli

Marco Antonelli, Naturalista della Direzione Conservazione WWF Italia ha dichiarato in merito: “Per salvare la popolazione di orso più rara d’Europa occorre un impegno concreto da parte di tutti. Il WWF con il “progetto Orso 2×50” mette in campo azioni concrete, da un lato per mitigare le minacce che mettono a rischio gli orsi, dall’altro per migliorare la coesistenza tra il plantigrado e le comunità locali. Questo è possibile anche grazie al sostegno di aziende sensibili ai temi ambientali come Bialetti, il cui supporto ci consentirà di portare avanti tutte le azioni in programma da qui ai prossimi anni”. 

L’impegno con Bialetti

Bialetti è sempre più attiva nella promozione di uno stile di vita consapevole impegnata concretamente accanto a realtà come il WWF, votate alla tutela dell’ambiente naturale.

La sostenibilità infatti è un percorso quotidiano fatto anche di piccoli gesti: preparare un caffè con la Moka, caffettiera per antonomasia di chi ama l’ambiente poiché produce solo scarti compostabili ed è lavabile senza detergenti, ne è un chiaro esempio. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Usura, Anci e Fondazione Umbria sottoscrivono protocollo d’intesa

L’atto ha la durata di tre anni e siglato...

Protesta rider, Pratelli: “Biblioteche comunali saranno punti sosta”

Le parole dell’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro in...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Ugl Chimici sul dl Salva Isab: “Garantisce occupazione e transizione green”

La grande soddisfazione del sindacato sulla decisione del ministro...

Ugl Chimici, arriva la soluzione al licenziamento di 333 lavoratori

L’incontro nella sede di Confindustria tra Alfasigma e Ugl...

Gelmini sul Codice degli Appalti: “Non solo il prezzo ma anche la qualità”

Le mancanze del governo Meloni per la difesa degli...

Ponte sullo Stretto, Paita in pressing: “Il Governo scelga una soluzione”

Alla conferenza sul Codice degli appalti, la senatrice parla...

“E prometto di esserti Fedele sempre”: online il trailer del film

Il giovane de Candia torna alla macchina da presa...

Gestore Servizi Energetici: Arrigoni è il nuovo presidente

L'Assemblea degli azionisti ha ampliato l'organo amministrativo a cinque...

Turismo in Italia: +90% di prenotazioni dalla Germania

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori...

Minori stranieri non accompagnati in Italia: 103 mila arrivi in dieci anni

Il caso dei MSNA: il rapporto di Save The...

La partita dell’Italia sull’accoglienza. Spoiler: abbiamo perso

La drammatica condizione delle categorie più fragili che risentono...

Leggi anche

WWF, l’Ora della Terra per salvare il Pianeta

L’evento globale che invita le persone a spegnere le...

Ambiente e politica, il Wwf: «Nulla è cambiato, manca una visione»

Il presidente nazionale Luciano Di Tizio fa il punto...

Dalla Homepage

L’Ue accerchia l’Italia sul Mes, ma Roma frena ancora

Gestione delle crisi bancarie, la premier Meloni: “Ci sono...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...