Funerali Maurizio Costanzo, don Insero: “Si chiude il sipario ma è solo il primo atto”

|

La messa è stata celebrata a Roma, tra amici e parenti, nella chiesa degli Artisti a piazza del Popolo. Lacrime e commozione per il toccante discorso su Costanzo, un uomo “leale, gentile e curioso”

“Da quando era piccolo ha sempre voluto fare il giornalista, usava la saponetta come microfono e si allenava già a intervistare” così don Walter Insero ha iniziato a ricordare con affetto Maurizio Costanzo, durante il suo funerale celebrato nella chiesa degli Artisti, a Roma.

Video: la preghiera degli artisti, la lettura di Gerry Scotti

Il primo incarico giornalistico di Costanzo

“Carisma, umanità, umiltà, tenacia. Fin dai 17 anni ha mostrato tutte le doti necessarie per essere il giornalista determinato che ha sempre voluto essere ed è diventato. Mi ricordo il suo primo incarico giornalistico, – ha continuato don Insero – quello di seguire per la redazione di Paese Sera il tour de France con determinazione e la firma Maurice Costance”.

Video: l’ultimo saluto a Maurizio Costanzo

Il primo incontro tra Costanzo e don Insero

Durante l’omelia il prete ha poi parlato del suo rapporto personale con Costanzo, raccontando del loro primo incontro. “La prima volta ho incontrato Costanzo due anni fa. Pensavo di trovarmi davanti un giornalista anticlericale, un po’ un mangiapreti, e invece ho incontrato una persona accogliente, amorevole, che mi ha rivolto subito una battuta: è un prete vero? Ci provo, gli ho risposto”.

Costanzo: il ritratto di un uomo leale e amato

“Maurizio era un uomo molto intelligente, estremamente curioso, portato sempre a cercare novità, a scoprire, non riusciva a stare fermo, era molto attivo, anche negli ultimi giorni in clinica”. Nel ritratto di don Insero, Costanzo “è stato un uomo leale, manteneva la parola data e rispettava opinioni degli altri, senza giudicare le diversità, propenso a capire le ragioni degli altri. Era inoltre un amante degli animali, in special modo del suo gatto nero Filippo, che gli saltellava sempre sulla scrivania di casa”.

“Voleva ascoltare gli altri, conoscere le persone, le loro storie, intuiva prima di ascoltare il carattere delle persone”. E poi “era molto goloso, so che gli veniva spacciato del cioccolato fondente di nascosto”, ha sottolineato mentre Maria De Filippi ha accennato un sorriso.

Verso i suoi cari “ha avuto un forte senso di protezione, ma ha aiutato anche tanti artisti nel momento del bisogno. Non dava importanza al denaro, non era avido, riusciva a dosarlo per condividerlo con gli altri”.

Infine, a conclusione dell’omelia, Insero ha rincuorato i presenti ricordando loro che “cambia modo di comunicare e linguaggio ma non finisce mai l’amore. È vero, si è chiuso il sipario ma è solo il primo atto”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Scuola, in arrivo 300 milioni in più per gli stipendi del personale scolastico

Dopo lo sblocco degli arretrati, con queste nuove risorse...

Trasporti, in arrivo 3,4 miliardi per la linea ferroviaria Palermo-Catania

Le risorse contribuiranno all’ammodernamento e al potenziamento di 178...

Ponte sullo Stretto, Salvini: “Il decreto potrebbe arrivare in settimana”

La BEI sarebbe disponibile a valutare il ruolo di...

Emergenza siccità: “Serve un Piano Marshall per l’agricoltura” 

I primi mesi del 2023 sono stati i mesi...

Violenza sugli operatori sanitari: “Distrutto il legame medico-paziente” 

In occasione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione...

Ddl sui matrimoni egualitari: niente più coppie di serie A o serie B

Scalfarotto: “Siamo nel 2023 e non penso ci siano...

Istat, gli occupati a gennaio 2023 superano i 23 milioni

L’occupazione cresce per donne, dipendenti permanenti e per chi...

Lavoro, quasi la metà degli italiani cambierebbe mestiere

Secondo il Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale il 64,4%...

Donne in Iran, Misih Alinejad: “La Repubblica islamica è Isis col petrolio, l’Ue tagli i rapporti”

La testimonianza al Senato della nota giornalista e attivista...

Superbonus, Pichetto:“Le aziende rischiano perché nessuno compra il credito”

Le dichiarazioni del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica...

L’Iran esplode ancora, in quattro mesi 500 morti: lo studio

Secondo la relazione depositata nella terza commissione permanente del...

Colf e badanti, per gli italiani una spesa insostenibile: lo studio

L'analisi del Censis per Assindatcolf rivela che 8 famiglie...

Leggi anche

Televisione in lutto: è morto Maurizio Costanzo

Il celebre giornalista aveva 84 anni: il decesso avvenuto...

La preghiera degli artisti: Gerry Scotti in lacrime saluta Maurizio

Il volto noto della tv legge in chiesa il...

L’addio a Maurizio sulle note del Costanzo Show: lacrime e applausi

Il feretro del giornalista accompagnato dalle note della canzone...

Funerale Costanzo, Sgarbi: “Lui ha generato noi, come figli”

Le parole di Vittorio Sgarbi all’esterno della Chiesa degli...

Addio a Maurizio Costanzo: Roma gli dedicherà un teatro 

Maria De Filippi e tanti big dello spettacolo alla...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...