Siccità, nuove infrastrutture: in Veneto inaugurato il Canale Leb

|

La prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico) interessa 4 chilometri a cielo aperto ed è stata realizzata con i fondi del Pnrr 

È stata inaugurata la prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico), principale canale irriguo del Veneto. Si tratta della prima opera idrica finanziata dal PNRR, ultimata con anticipo sul cronoprogramma previsto. A inaugurarla c’era il vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini: “Il Mit ha le professionalità per coordinare i lavori e assumersi tutte le responsabilità del caso, in piena sintonia col resto dell’esecutivo” ha detto Salvini.

Come funziona il Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico)

La prima tratta del Canale LEB (Lessinio-Euganeo-Berico) interessa 4 chilometri a cielo aperto, e sono iniziati anche i lavori del secondo tratto, per ulteriori 16 chilometri, che dovrebbero essere ultimati nel 2025.

L’opera permetterà di recuperare oltre 150 milioni di metri cubi di acqua, con effetti di salvaguardia dell’ambiente, tutela delle risorse idriche e un sostegno alla produzione agricola. Il LEB è la principale infrastruttura irrigua del Veneto, e apporta beneficio all’agricoltura per un vasto territorio, tra le province di Verona, Vicenza e Padova: si tratta 80 mila ettari di campagne, dove si pratica l’agricoltura di qualità, producendo più di 600 milioni di euro l’anno, grazie al lavoro di oltre 15.000 addetti.

L’intervento sul canale LEB è stato finanziato dal PNRR con 53 milioni di euro messi a disposizione, che fanno parte, in particolare, della Missione 2 del PNRR (“Rivoluzione verde e transizione ecologica”), nella Componente 4 (“Tutela del territorio e della risorsa idrica”). 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Quanto incide l’acciaio su Terni? Gli ultimi dati

Nel 2022 è cresciuto del 23,8% l’export italiano di...

One-Stop-Shop: a Perugia il progetto per gli sportelli informativi

Il progetto ha come obiettivo  promuovere azioni di comunità per...

Turismo accessibile: stanziati 18 milioni di euro

Secondo le recenti stime dell’Oms, tra il 10-15% della...

Posti di lavoro: l’Umbria al quarto posto per crescita di assunzioni 

Nel trimestre marzo-maggio 2023 previsti posti per 4mila 723...

Contrasto alla siccità e crisi idrica: quali sono gli interventi finanziati  

Sono stati stanziati 19,8 milioni di euro. È anche...

Turismo: aumento delle prenotazioni aeree verso l’Italia

A gennaio l’Italia si è posizionata al secondo posto...

Ponte sullo Stretto di Messina: presto il decreto per la costruzione

L'idea di collegare in modo stabile la Sicilia al...

Turismo, Siena è la prima città sostenibile d’Italia

Sono 70 gli indicatori che vagliano la certificazione: dalle...

Sanità, Corte dei Conti: “In Umbria gravissime criticità”

Il procuratore della Corte dei conti Francaviglia ha affermato...

Elezioni a Terni, Bandecchi: “Azzeriamo la bolletta elettrica”

L'esponente di Alternativa Popolare conferma che - se sarà...

Olimpiadi Milano Cortina 2026, i soldi per la variante di Tirano

È stato nominato un commissario che dovrà attivare alcuni...

Opzione donna: come funziona il trattamento pensionistico. Ipotesi proroga

Il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina...

Leggi anche

Salvini sul caro bollette: «Tagliamo il canone Rai»

Il leader della Lega rincara la dose sulle promesse...

Salvini avverte la Meloni: «La Lega avrà più forza nel centrodestra»

Il leader del Carroccio lancia la sfida all’interno della...

65mila al test di Medicina: serve ancora il numero chiuso?

Dei tantissimi candidati che sosterranno il quiz, solamente 15mila...

Salvini non ci sta: «Meloni basta polemiche»

Il leader della Lega non risponde al volto di...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...