Il bilancio delle vittime del maltempo che ha colpito l’Emilia-Romagna sale ancora
Si contano ancora i danni in Emilia-Romagna provocati dal maltempo. Salgono il numero di morti e la ripresa della Regione romagnola sembra ancora lontana.
Emilia-Romagna: salgono i morti
Il bilancio in Emilia-Romagna si fa sempre più tragico. Le vittime salgono a 15, con l’ultimo ritrovamento del corpo di un uomo, ieri, nelle acque nella zona di Belricetto a Lugo nel ravennate. Un Regione fatta a pezzi dal maltempo con oltre 280 frane, di cui 120 estremamente gravi in 58 comuni: oltre 100 in provincia di Forlì-Cesena, dove ben 71 solo a Modigliana, sull’Appennino. Sono invece oltre 50 gli allagamenti registrati in 42 Comuni dell’Emilia-Romagna: 15 nel Bolognese, 13 nel Ravennate, 12 nel Forlivese-cesenate, 2 nel Riminese.
Leggi Anche
Consiglio dei ministri: lutto nazionale
Il Consiglio dei ministri, che ieri ha varato il decreto con le prime misure per fronteggiare l’emergenza maltempo nella Regione, ha proclamato per la giornata di oggi il lutto nazionale.
© Riproduzione riservata