Lavoro, Orlando: «Stop contratti che favoriscono povertà»

|

Il ministro del Lavoro torna a parlare del taglio al cuneo fiscale e della proposta di istituire un salario minimo: «Non è una soluzione, ma in tanti settori metteremmo fuori gioco i cosiddetti contratti pirata»

«In questo Paese esistono tre problemi importanti e diversi: il livello dei salari; il lavoro povero; il rinnovo dei contatti. Sono tre problemi che vanno tenuti assieme. I salari si sostengono con la riduzione del cuneo fiscale, ma non risolve la questione del lavoro povero, perché se uno guadagna 650 euro al mese, anche se gli tagli il cuneo, non se ne accorge quasi. E comunque il lavoro povero è generato da cattivi contratti», così il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, parla in un’intervista a “La Stampa”. 

«In attesa che dentro la maggioranza e tra le parti sociali si risolva il nodo salario minimo sì o no, ho fatto questa proposta: facciamo derivare il salario minimo, comparto per comparto, dai contratti comparativamente maggiormente rappresentativi. Non è la panacea, ma in tanti settori metteremmo fuorigioco i cosiddetti contratti pirata e nell’immediato centinaia di migliaia di lavoratori potrebbero uscire da una condizione di lavoro povero», dice il capo del Ministero, sperando che l’idea proposta porti anche alla de-ideologizzazione del confronto. 

Sulla possibile rottura del Governo, Orlando ammette che esiste il rischio di un incidente, soprattutto con l’avvicinarsi delle elezioni: «Da questo punto di vista la gestione politica diventa più complicata e va rafforzata. Si può correre il rischio di rompere su una grande questione sociale, ma farlo su questioni simboliche, questo allargherebbe ancora di più il solco tra eletti e opinione pubblica. C’è il rischio di pagare un prezzo più alto del previsto». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Covid19: dal 1 ottobre addio mascherine

L’uscente governo Draghi non sembra propenso a prorogare la...

Nuovo governo, i primi passi: le scelte per commissioni e giunta

Saranno eletti 10 parlamentari al Senato e 14 alla...

Bonaccini detta le regole: «Chi apre crisi non avrà alleati»

Il presidente Pd dell’Emilia Romagna sul M5s: «Conte chiarisca...

Lavoro, sale il numero delle dimissioni: +13,8% nel 2022

Una tendenza record che registra quasi 2 milione e...

L’ultima mossa di Draghi: 17 miliardi per famiglie e imprese

Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto Aiuti, con...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...