A Rimini l’esordio di K.ey sulla transizione energetica

|

Debutta oggi, e prosegue fino a venerdì, la prima edizione autonoma. Presenti all’evento anche il presidente Bonaccini e Paolo Arrigoni di GSE

Al via gli “stati generali” della transizione energetica di Italia, Africa e dei Paesi del bacino del Mediterraneo al Quartiere fieristico Ieg di Rimini.

Debutta oggi, e prosegue fino a venerdì, la prima edizione autonoma di K.ey – The Energy Transition Expo, non più “legata” a Ecomondo, con circa 600 brand presenti, dei quali il 28% dall’estero, e con la presenza dei principali leader di mercato in tutti i settori e un significativo ampliamento delle filiere.

Hanno preso parte alla cerimonia di apertura: Corrado Peraboni, ad di Ieg, Vannia Gava, viceministro Mase, Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia-Romagna, Anna Montini, assessore alla Transizione ecologica del Comune di Rimini, Roberto Luongo, direttore Ice e Paolo Arrigoni, presidente GSE.

“Nel nostro lavoro- commenta l’ad di Ieg – si creano alchimie come quella che 25 anni fa ha fatto nascere Ecomondo e che ha accompagnato la svolta di quella che oggi viene chiamata economia circolare. Ebbene oggi, la stessa alchimia accompagna K.ey, che ha lasciato cinque mesi fa Ecomondo e che oggi ha il triplo delle aziende presenti”.

“Il GSE ha ampliato il suo perimetro d’azione – afferma Paolo Arrigoni – con la gestione di energy and gas release, oltre all’attuazione di importanti misure PNRR. Siamo un attore sempre più incisivo nella transizione energetica. La filiera delle energie rinnovabili e smart deve cogliere l’opportunità della transizione col supporto del GSE e grazie alle misure messe in atto dal nuovo Governo”.

Paolo Arrigoni, presidente GSE

Eventi fieristici “così importanti nell’ambito della sostenibilità – sottolinea Montini – sono per il nostro territorio uno stimolo ad essere sempre più innovativi e all’avanguardia”.

Stefano Bonaccini, presidente dell’Emilia Romagna, evidenzia l’impegno messo in campo per la transizione: “Siamo la prima regione in Europa per valore aggiunto di produzione industriale tra il 2015 e il 2022, mentre in Italia siamo la prima regione per export pro-capite. Ma siamo anche la regione dei sì al rigassificatore, e al progetto di eolico offshore al largo di Ravenna, ben sapendo che oggi serve gas, ma il futuro sarà solo delle rinnovabili”.

Infine, “Il tema della transizione energetica è fondamentale, così come quello dell’economia circolare”, ha concluso Gava, viceministro Mase.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni nelle zone alluvionate con Von der Leyen. Torna allerta rossa in Emilia-Romagna

La premier Gorgia Meloni accoglierà a Bologna la presidente della...

Emilia Romagna, Meloni per le strade con i cittadini: “Il governo c’è”

Il Consiglio dei ministri convocato per stanziare risorse e...

Il G7 sta con Zelensky: “In Ucraina tornerà la pace”

Il vertice di Hiroshima si conclude con la conferma del...

Maltempo, il sindaco di Forlì: “Città devastata e spaccata in due. Da 48 ore senza luce”

"Una parte della città di Forlì è illesa -...

Beni culturali: arriva al Senato la proposta di legge contro i “vandali”

Multe da 20 mila a 60 mila euro per...

La visita di Zelensky in Italia. “Putin non si arresta. I vostri figli dovranno andare in guerra”

“So che se l’Ucraina cade, il passo successivo è...

Meloni sceglie il total white per incontrare il Papa. Scelta infelice o errore madornale?

Discutibile la scelta della premier Meloni di vestirsi di...

Renzi: “Meloni ha mentito sul taglio delle tasse e il Pd di Schlein perde pezzi”

"Sulle tasse la Meloni ha chiacchierato molto e fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Bonaccini: “Grazie Meloni”

Molti i messaggi di solidarietà al presidente dell'Emilia-Romagna Stefano...

Matteo Renzi: “Se la Meloni avrà problemi l’aiuteranno i grillini…”

Nell'intervista a Repubblica il leader di Italia Viva Matteo...

Leggi anche

Salvini rivede il reddito di cittadinanza: «Così costa troppo» 

Il leader della Lega svela i piani sulla misura...

Il lavoro minorile non è un gioco: la ricerca di Save the Children

Un 14enne su 5 lavora prima dell’età legale. Uno...

Dal price cap al Ttf, le ipotesi dell’Europa contro il caro bollette

Al vaglio venerdì le proposte dell’Ue per fronteggiare gli...

Champions, il Napoli cala il tris: la storia è scritta

I partenopei vincono anche il ritorno contro l’Eintracht e...

Gli esport a Parigi 2024

Tommaso Maria Ricci co-founder e direttore generale di MCES Italia spiega a Il Difforme i prossimi passaggi per vedere gli esport ai Giochi Olimpici.

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...