Roland Garros, Parigi ancora nella bufera per l’ordine pubblico 

|

Al termine di Nadal-Djokovic nuove polemiche da parte degli spettatori, già vessati prima della finale di Champions League. Sui social grandi critiche all’organizzazione del torneo: «Parigi vergogna». Taxi introvabili, se non a prezzi spropositati, corse di metro e bus interrotte alle 23. La Direzione del torneo: «Lavoriamo per una soluzione» 

Ancora polemiche a Parigi. Dopo il caos per l’organizzazione della finale di Champions League, ancora forti critiche per la gestione dell’ordine pubblico da parte delle Forze dell’Ordine transalpine, in questo caso durante il prestigioso Slam di tennis del Roland Garros.  

Brutte sorprese anche per gli spettatori che hanno assistito alla sfida fra Nadal e Djokovic. Dopo la partita, conclusasi all’1 e 15 di notte, il servizio pubblico delle metropolitane e dei bus era infatti sospeso in quanto fuori dall’orario lavorativo. Conseguenza di ciò, è stato il massiccio ricorso ai taxi ed al servizio di trasporto privato, come Uber, da parte dei tifosi presenti. Il risultato è stato un innalzamento spropositato dei prezzi ed un numero ingente di persone rimaste a piedi.  

Le prime polemiche, ovviamente aumentate dopo la partita, erano montate già prima del match fra i due tennisti. La scelta di far giocare la partita alle 21, ovviamente dettata da accordi televisivi, era stata criticata anche dai due protagonisti, consci delle difficoltà che avrebbero avuto i tifosi.  

Le maggiori critiche sono piovute sul social Twitter, dove molti degli sventurati tifosi hanno scritto messaggi contro gli organizzatori del torneo: «Vergogna» oppure «Pessimi a Parigi». Altri hanno preferito raccontare la propria esperienza: «Più di un’ora dopo la partita, c’è ancora molta gente attorno allo stadio di Roland Garros, tutti cercano di trovare un mezzo per tornare in albergo o a casa. In troppi sono rimasti senza taxi o mezzi per spostarsi, è inaccettabile».  

Furiosi anche i cronisti scozzesi e inglesi impegnati nel seguire l’evento tennistico. Fra i commenti più duri: «95 euro per fare due chilometri, veramente pietosi i tassisti parigini» e l’accento posto sull’interruzione del servizio pubblico di metro e bus alle ore 23, nonostante l’organizzazione di un evento sportivo di portata internazionale alle 21.  

La risposta degli organizzatori, dopo qualche ora di riflessione, è stata affidata alla direttrice del torneo, Amélie Mauresmo, che ha spiegato: «Dobbiamo organizzarci in modo migliore, forse sentiremo il Comune per allungare l’orario delle corse di metro e bus. Oggi non possiamo dire di più».  

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Roland Garros, la Trevisan deve arrendersi in semifinale

Troppo netto il divario con la Gauff che vince...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...