Calcio, l’Italia riparte: piegata l’Ungheria 2-1

|

Gli Azzurri vincono al Manuzzi e raggiungono il primo posto del girone di Nations League. Decisivi Barella e Pellegrini: il futuro parte da loro

L’Italia bissa la brillante prestazione già offerta contro la Germania in quel di Bologna dove, però, non era andata oltre il pari. A Cesena, i ragazzi di Mancini, giocano una partita di grande quantità e qualità contro l’Ungheria del CT, Marco Rossi, e portano a casa una vittoria che li proietta in testa al girone 3 di Nations League, dove nell’altra sfida di serata l’Inghilterra ha pareggiato a Monaco di Baviera contro la Germania.

Mancini, per l’occasione, ha scelto una formazione più offensiva rispetto alla partita contro la Germania. 4-3-3 per gli Azzurri, con Donnarumma in porta, schermato dalla linea composta da Mancini e Bastoni al centro, Calabria e Spinazzola sulle fasce. A centrocampo il collaudato trio composto da Cristante, Barella e Pellegrini, mentre in attacco il brillante Gnonto sostenuto da Politano e Raspadori sugli esterni.

La partita: il primo tempo

Parte forte la nazionale di Mancini che pressa a tutto campo e cerca di impensierire la nazionale ungherese, ben messa in campo dal CT italiano, Marco Rossi. Al minuto 21 Mancini, il difensore italiano, sfiora il vantaggio con un gran colpo di testa che viene respinto dal portiere magiaro Dibusz. Rispondono gli ungheresi con Sallai che pochi minuti dopo viene fermato dal grande intervento di Donnarumma. L’Italia riassorbe lo spavento e si getta in attacco dove alla mezz’ora Nicolò Barella, prestazione di grande quantità la sua, porta in vantaggio gli Azzurri. Non si fermano gli uomini del CT Mancini che continuano ad attaccare con costanza la linea difesa avversaria. Al 45’ arriva il meritato raddoppio con Pellegrini che corregge in rete un cross basso partito dal piede di Politano, bravo nell’occasione a saltare secco il terzino avversario.

La ripresa: l’Ungheria si risveglia

Nella ripresa il copione cambia e l’Ungheria, almeno nella prima fase della ripresa, attacca la porta di Donnarumma, impegnando il portierone azzurro per ben due volte nei primi 10’ della ripresa.

Al 61’ l’Ungheria, dopo aver tremato per la traversa colpita da un ispiratissimo Politano, ritorna in partita sfruttando una goffa autorete di Mancini che, così facendo, macchia una gran prestazione. Il CT azzurro corre ai ripari e inserisce forze fresche con Locatelli che rileva Pellegrini, Belotti e Dimarco che sostituiscono Spinazzola e Politano garantendo gamba e vivacità. La partita scorre inesorabile fino al 90’, con i magiari che provano ad impensierire la difesa italiana con palle inattive poco proficue. Nel finale esordio in Nazionale per Zerbin, attaccante del Frosinone, che prende il posto di Barella. I 5’ di recupero scorrono inesorabili e per l’Italia si concretizza una vittoria molto importante per l’economia del girone di Nations League.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Intervista: “Dove erano le diplomazie nel 2014?”

Le impressioni dei partecipanti alla marcia della Pace a...

Ruffinoni: «Accelerare oggi per non essere impreparati domani»

Il ceo di Ntt Data Italia avvisa: «Entro il...

La lezione femminista che Meloni (non) ci ha dato

La leader di Fratelli d’Italia, sventolando la bandiera della...

Facebook e Instagram a pagamento: Zuckerberg come Elon Musk 

Dopo la decisione del numero uno di Twitter anche...

Usa: giudice congela risarcimento alle famiglie delle Torri Gemelle

Il denaro sarebbe quello della banca centrale afghana, conservati...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...