Referendum, Crippa: «Vergognoso atteggiamento di magistrati e politici»

|

«C’è un silenzio assordante da parte dei media», così il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa, durante un evento per la campagna elettorale di Catanzaro, commenta le consultazioni del prossimo fine settimana

«Noi abbiamo offerto uno strumento democratico per migliorare la giustizia, mi dispiace e reputo vergognosi gli atteggiamenti di qualche magistrato, di qualche giornalista e anche di qualche rappresentante di partito politico che incentiva le persone a non andare a votare. Così si fa un brutto servizio alla democrazia». Così Andrea Crippa, vicesegretario della Lega commenta il referendum sulla giustizia del prossimo 12 giugno. 

Sulla decisione di Roberto Calderoli, insieme ai Radicali, di intraprendere il digiuno come forma di protesta verso la mancata informazione sull’appuntamento alle urne, Crippa afferma: «Il vicepresidente del Senato sta offrendo un dispendio fisico perché sta girando in lungo e in largo l’Italia e sta incentivando la partecipazione delle persone al referendum». 

Il rappresentante della Lega denuncia il «silenzio assordante da parte dei media» sui quesiti referendari come occasione per una riforma della giustizia dal basso. «È fondamentale non perdere un’occasione del genere», sostiene Crippa.  

Il centrodestra nelle elezioni politiche

Crippa parla anche del programma elettorale che la Lega sta sottoponendo in questi ultimi giorni di campagna elettorale alle città e comuni in cui deve essere rinnovata la giunta politica. 

«C’è qualche città in cui il centrodestra non va unito e ci sono tante altre in cui invece va unito. Io mi aspetto che ci sia uno scatto di maturità anche all’interno dello schieramento e che si cominci a ragionare su programmi, idee, visioni per questo Paese e per il Mezzogiorno», afferma Crippa parlando con la stampa a Catanzaro. 

«Se si dovesse ragionare su bandierine o candidature che sono soltanto rappresentanze di appartenenze politiche e non delle competenze o delle capacità è chiaro che non si farebbe un bel servizio per l’Italia. Quindi il centrodestra deve essere compatto e deve ragionare sulla competenza e sul merito – conclude poi il vicesegretario del Carroccio – Però il lavoro che deve fare la Lega è un lavoro di unità e di coesione all’interno della coalizione».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Referendum per la giustizia, guida al voto: ecco i cinque quesiti 

La riduzione dei casi di custodia cautelare, l’abrogazione della...

Referendum, le reazioni. Calderoli: «Ora riforma nel 2023». Spataro: «Sospiro di sollievo»

Il vicepresidente del Senato commenta il mancato quorum sulla...

Caos seggi a Palermo: la partita di calcio blocca le elezioni

Già alla vigilia delle votazioni si erano registrati malumori...

L’Italia dei referendum: dalla Repubblica alla giustizia, 76 anni di sì e no

Pochi giorni fa l’anniversario della nascita della Repubblica italiana,...

Referendum, per cambiare trent’anni di giustizialismo

L'intervento dell'avvocato ed ex parlamentare Tiziana Parenti che ha...

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...