Pnrr, Italia ottiene quarta rata dall’Ue: 17 miliardi entro fine anno

Arriva il via libera dalla Commissione Europea per la quarta rata del Pnrr

4 Min di lettura

Arriva il via libera dalla Commissione Europea per la quarta rata del Pnrr. Oltre 16 miliardi – tra sovvenzioni e prestiti – l’esecutivo Ue ha dato il via libera per la richiesta di esborso presentata dall’Italia il 22 settembre scorso.

Sulla base di 21 traguardi e 7 obiettivi, si tratta di riforme nella giustizia penale e civile, nel pubblico impiego, negli appalti pubblici, nell’assistenza alle persone anziane e a lungo termine. La richiesta contempla molteplici investimenti come l’efficienza energetica degli edifici, le infrastrutture per l’idrogeno, l’assistenza all’infanzia, la transizione digitale, la mobilità sostenibile e l’inclusione sociale.

Pnrr, le parole della Meloni

La Commissione sottolinea come le autorità italiane abbiano corredato la richiesta di elementi “dettagliati ed esaurienti” a dimostrazione del conseguimento dei 28 traguardi e obiettivi sul Pnrr. Immediata la reazione della premier Giorgia Meloni che scrive sui social: “La Commissione ha approvato oggi la quarta richiesta di pagamento dell’Italia, di 16,5 miliardi di euro, confermando che l’Italia ha raggiunto tutti i 28 obiettivi e traguardi previsti”.

Giorgia Meloni
Giorgia Meloni

La valutazione positiva della Commissione dimostra i grandi progressi fatti dall’Italia e, a pochi giorni dall’approvazione da parte della Commissione europea della revisione generale del Pnrr, conferma il grande impegno del Governo al fine di attuare pienamente il Pnrr per rendere il Paese più moderno e più competitivo“.

Gli obiettivi e i traguardi raggiunti nella quarta rata riguardano importanti riforme nei settori dell’inclusione sociale e degli appalti pubblici, oltre che per le misure necessarie per l’attuazione delle riforme in materia di giustizia e pubblica amministrazione. “Il pagamento dei 16,5 miliardi di euro è previsto entro la fine di quest’anno. L’Italia avrà ricevuto entro il 2023 circa 102 miliardi di euro, quindi più della metà del Pnrr. L’Italia sarà anche l’unico Stato membro dell’Unione europea ad aver ricevuto il pagamento della quarta rata“, conclude.

Fitto: “Italia è l’unico Paese ad aver ottenuto la quarta rata”

Alle dichiarazioni della presidente del Consiglio, seguono quelle del ministro degli Affari
Europei, Sud, Coesione e PNRR, Raffaele Fitto
: “Siamo l’unico paese ad aver ottenuto la quarta rata del Pnrr. La Germania ha ottenuto la prima la Grecia la terza. E’ un segnale importante di un grande lavoro fatto insieme alla Commissione Europea. Abbiamo lavorato intensamente. Mi sento di voler ringraziare tutti quelli che hanno lavorato senza limiti e senza orari per arrivare a questo risultato“.

Raffaele Fitto
Raffaele Fitto

Oggi la Commissione Europea, oltre all’ok in via preliminare alla quarta rata del Pnrr dell’Italia, ha approvato anche la prima rata della Germania e la terza della Grecia. Per quanto differenti i piani, questo rappresenta un segnale importante, non solo positivo per il lavoro svolto ma uno stimolo per il futuro” aggiunge in conferenza stampa.

Liris: “Con il governo Meloni l’Italia continua a crescere”

Seguono le dichiarazioni del senatore Guido Liris, capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Bilancio: “La commissione Ue ha approvato la quarta rata del PNRR per l’Italia, equivalente a 16,5 miliardi di euro. Interessante rilevare il giudizio che ha dato l’istituzione europea. La Commissione ha valutato attentamente queste informazioni prima di presentare la sua valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento. L’Italia del governo Meloni continua ad accrescere la sua autorità internazionale, a beneficio dell’interesse nazionale e a discapito dei soliti gufi dell’opposizione“.

Guido Liris, Manovra
Guido Liris

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo