Meloni e Sunak firmano il memorandum, su migranti “cambio di passo”

|

La premier torna a Roma: “È stato un successo”. Migrazioni e difesa: un capitolo intero nel documento comune siglato con il primo ministro britannico

Un “partenariato strategico” fra Italia e Regno Unito per contenere l’immigrazione e favorire una svolta nella cooperazione internazionale contro i “traffici illegali” di esseri umani: denunciati alla stregua di un’emergenza. C’è anche questo nel memorandum d’intesa bilaterale post Brexit fra Italia e Regno Unito firmato a Londra da Giorgia Meloni e Rishi Sunak, leader conservatori della leva dei quarantenni da pochi mesi al governo e protagonisti di un colloquio a Downing Street all’insegna di una sintonia generalizzata che sulla questione dei migranti sfiora l’identità di vedute: figlia di una situazione che vede i due Paesi esposti rispettivamente sulla rotta mediterranea degli sbarchi e su quella della Manica.

Giorgia e Rishi, amici da decenni

Il memorandum è una sorta di documento cornice suddiviso in numerosissimi punti e in 7 capitoli preceduti da una premessa sui “valori condivisi” esaltati da Rishi al momento di accogliere “Giorgia” (con tanto di abbraccio sorridente e benvenuto in italiano) come il frutto naturale di “decenni di amicizia” fra l’isola e la penisola. Amicizia consolidata dalla comune appartenenza “al G7 e alla Nato”, dall’allineamento sulla risposta alle crisi del presente (in primis alla linea dura di fronte alla Russia per “l’invasione illegale dell’Ucraina”), e ribadito – anche dopo il divorzio di Londra da Bruxelles – dalla formalizzazione recentissima del progetto congiunto di un nuovo caccia europeo di prossima generazione.

Migranti, un capitolo a parte

Il testo include sezioni sul rafforzamento della collaborazione nell’ambito della politica estera, della sicurezza globale e dalla difesa; dei cambiamenti climatici, dell’energia e dell’ambiente; della giustizia e delle indagini di polizia; della democrazia e della promozione del dialogo con le società civili in giro per il mondo; della politica economica, della scienza e dell’innovazione. Ma un capitolo a parte è dedicato unicamente proprio all’allarme sulle migrazioni, separato da tutto il resto. Come a sottolineare la specifica sensibilità politica (oltre che elettorale) dei due governi in materia: affrontata da poco in entrambi i Paesi con iniziative legislative e politiche – stringenti quanto severe nelle intenzioni – che non hanno mancato di suscitare dibattito, contestazioni e polemiche anche roventi.

I 5 passaggi del capitolo Migrazioni

Il capitolo è suddiviso in 5 passaggi impegnativi. Il primo evoca il comune riconoscimento “dell’importanza di contrastare urgentemente la sfida dell’immigrazione illegale”; il secondo annuncia la volontà di coordinarsi per far crescere la cooperazione sia su scala bilaterale, sia nei rapporti fra Regno Unito, Ue, Frontex e agenzie internazionali varie; il terzo fa riferimento esplicito all’obiettivo condiviso di “un cambio di passo nel nostro approccio alla politica migratoria”, che punti a renderne “prioritaria la dimensione esterna” come “soluzione strutturale per prevenire la migrazione illegale e stabilizzare i flussi”; il quarto rilancia la strategia di aiutare i Paesi di provenienza, a cominciare “dall’Africa e dai Balcani”, in modo da “affrontare le cause profonde” del fenomeno con azioni congiunte di sostegno allo sviluppo; infine, il punto 5 delinea la prospettiva di dare “un seguito concreto” a queste indicazioni di principio definendo “rapidamente una serie d’iniziative specifiche sull’immigrazione attraverso un Partenariato Strategico” ad hoc fra Roma e Londra.

Meloni torna a Roma: “È stato un successo”

“La missione nel Regno Unito è stata un successo”. Così la premier sui social, che saluta con soddisfazione la trasferta nell’isola britannica. “Il Memorandum d’Intesa – prosegue – che abbiamo siglato con il Primo Ministro Rishi Sunak, rappresenta un grande risultato e corona l’eccellente stato dei rapporti tra le nostre Nazioni. L’Italia e il Regno Unito sono pronte a collaborare attivamente per conseguire gli obiettivi comuni”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Elezioni, Conte e Schlein quasi insieme sul palco di Siracusa

Nel capoluogo siciliano l'ex premier in presenza, la segreteria...

Mattarella striglia i presidenti delle Camere: “Troppi emendamenti stravolgono i decreti”

La Russa e Fontana al Quirinale. Arriva la stretta...

Chiocci, Preziosi, Orfeo: tutte le nomine in Rai. Pd: “Lenzuolata di nomine monocolore”

Il Cda ha dato disco verde al pacchetto di...

Italiani sempre più pessimisti, il rapporto Eurispes: solo uno su quattro riesce a risparmiare

Pesano affitti, mutui e bollette. Quasi il 40% usa...

Dall’Aifa stop alla pillola gratis, la polemica resta aperta

Il Cda dell'Agenzia chiede approfondimenti e propone un tavolo...

Emergenza Emilia, Bonaccini e Meloni fianco a fianco, ma c’è il nodo commissario

Il centrodestra è diviso sul governatore: l’ipotesi di un...

Emilia-Romagna, dal Cdm un pacchetto aiuti fuori dal comune: 2 miliardi e un commissario

La premier Meloni pensa già alla fase 2. L’ipotesi...

L’Ue si scaglia contro il fast fashion, la moda sia più sostenibile

Approvate con 68 voti a favore e nessun contrario...

Settimana d’ingorgo al Parlamento: decreto lavoro e raffica di emendamenti

In commissione Lavoro inizia anche l’esame sul contestatissimo decreto...

Da Ischia all’Emilia morti e danni, ma il piano sul clima non c’è ancora

La gente muore a causa della crisi climatica. Il...

Linea rossa del G7 sulla pace, arriva anche Zelensky. Trudeau punge Meloni

L’obiettivo dei Sette Grandi è “fiaccare la macchina da...

Sempre più lite tra Calenda e Renzi, vicino il divorzio in Senato

Gli scambi di accuse tra i leader di Azione...

Leggi anche

Nove Paesi Nato contro Putin: “No alle annessioni” 

Prime mosse formali dopo la decisione della Federazione Russa:...

Endoscopia, la scoperta del cantante Manuel Garcia

Il baritono Manuel Garcia di Madrid lega le corde...

Von der Leyen a Palermo, si ferma a Capaci e onora Falcone

La presidente della Commissione Europea è arrivata in Sicilia...

Roma, è il grande giorno: Mou vuole scrivere la storia. Dubbio Zaniolo, scontri a Tirana

Il tecnico ragiona sugli ultimi dubbi di formazione, pronto...

Mascherina ai seggi è raccomandata, la variante portoghese sale

La circolare del Viminale raccomanda comunque la mascherina per...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...