Conte corteggia il Pd per un’eventuale alleanza

3 Min di lettura

L’ex premier è pronto all’azione di opposizione al governo Meloni, ma sa bene che non può farcela da solo: il Partito Democratico accoglierà l’invito del Movimento 5 Stelle?

Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 Stelle, è pronto a una salda e forte opposizione al governo Meloni. Più volte l’ex premier si è espresso in contrapposizione con il nuovo presidente del Consiglio e anche nella giornata di ieri è tornato a rincarare la dose durante le dichiarazioni di voto in aula.

All’indomani della fiducia al Governo, Conte torna a parlare, invitato a presenziare al Salone della Giustizia, a Roma. Il presidente dei grillini sa bene che, per una irremovibile e tenace opposizione al governo Meloni, il quale gode di un’ampia maggioranza, serve fare fronte comune

E allora, come un buon detto recita “Il nemico del mio nemico diventa mio amico”, ed ecco che il Movimento 5 Stelle apre le porte al Partito Democratico, con cui era stato ai ferri corti fin dopo il crollo del governo Draghi. “Se il Pd si vorrà unire alle nostre battaglie sa dove trovarci”, afferma Conte: non farà il primo passo, ma nemmeno si ritrarrà se i democratici dovessero suonare il campanello di via di Campo Marzio. 

L’ex premier, però, si mantiene cauto. Precisa che se il Partito Democratico continua a rivendicare la famosa “agenda Draghi”, tanto contestata da Conte, difficilmente potranno esserci delle battaglie comuni. Ma “la politica è una cosa seria se rimane ancorata ai contenuti al di là degli scambi di vertice”, ammette: occhio quindi ai prossimi giorni. Che sia l’inizio di una nuova alleanza giallo-rossa?

Conte e Grillo: un’amicizia ritrovata?

Giuseppe Conte continua a raccontarsi durante il Salone della Giustizia di Roma e ammette che l’assemblea congiunta dei parlamentari del Movimento 5 Stelle si è conclusa positivamente. Ha partecipato anche Beppe Grillo, il garante dei pentastellati, con cui l’ex premier dice di aver ritrovato una certa sintonia dopo le tensioni successive al crollo del governo Draghi.

È stato “un bel confronto, occasione per compattare la squadra” quello fra Conte e Grillo, a detta del primo. Un clima buono e disteso all’interno del Movimentodi grande serietà, responsabilità, avvertiamo forte il mandato ricevuto dai cittadini per una opposizione intransigente, implacabile”. 

La stima di Grillo verso il presidente dei 5 Stelle è arrivata anche in seguito al discorso tenuto da Conte durante il momento dei voti in aula, contro Giorgia Meloni. L’ex premier, infatti, precisa che le sue parole sono condivise da tutti i vertici pentastellati. 

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo