Gelmini sul Codice degli Appalti: “Non solo il prezzo ma anche la qualità”

|

Le mancanze del governo Meloni per la difesa degli imprenditori e dei cittadini. Le parole della senatrice in conferenza stampa al Senato

La maggioranza, che è fatta da partiti che dovrebbero essere all’avanguardia nella realizzazione delle infrastrutture e quindi nella revisione del codice degli appalti, in realtà ha perso un’occasione. Ha perso l’occasione per snellire le procedure, di ascoltare persone – come la presidente Paita e la Fregolent – che da sempre seguono le infrastrutture, che parlano con i rappresentanti delle categorie”. Queste sono le parole della senatrice di Azione, Mariastella Gelmini, alla conferenza “Sbloccare il Paese” tenuta al Senato in merito al Codice degli appalti.

Gelmini: “Difendere opere e infrastrutture”

Questa mattina, l’intervento della senatrice ha fatto leva sulle criticità del Codice: “Questo è un momento di confronto perché il Terzo Polo si dimostra l’unico presidio a difesa delle grandi opere e infrastrutture. Da parte nostra c’è tutto l’impegno per la realizzazione della messa a terra degli investimenti, non solo del PNRR ma di tutte le infrastrutture”.

Secondo la Gelmini, sono molte le discrepanze che danneggiano gli imprenditori italiani e ricorda: “Abbiamo presentato al ministro Salvini degli emendamenti e delle proposte per migliorare il codice degli appalti. Purtroppo, tutto questo non è avvenuto, anzi sono emerse criticità che vorrei rappresentare con forza” ha poi aggiunto.

Codice appalti: alcune criticità

“Innanzitutto, l’allergia alla concorrenza. La destra ha perso la capacità di confrontarsi sul tema. Lo abbiamo visto con Draghi le difficoltà nell’approvare la legge della concorrenza, ma questa va di pari passo con le semplificazioni e con la competitività, con l’interesse delle imprese grandi e piccole. Si riducono gli spazi, si riducono le gare competitive e si preferisce la procedura negoziata che non è trasparente come il meccanismo delle gare. Tutto questo senza prevedere criteri di premialità per quelle piccole e medie imprese che fa grande il nostro Paese” ha affermato.

La Gelmini poi continua: “Da un lato ascoltiamo le parole di Salvini e Meloni sui social a favore del tessuto del Paese, poi arriviamo al codice degli appalti che somma tante contraddizioni e che non è neppure l’unico testo a cui le imprese devono fare riferimento. Ciò è inevitabilmente a detrimento della redditività delle stesse” aggiunge.

Gelmini: “Servono merito, competenza e qualità”

“Noi vogliamo che le imprese devono guadagnare poiché non è che possiamo pensare che l’Italia vada avanti con il reddito di cittadinanza. Se vogliamo dare redditività alle imprese non ci può essere solo il meccanismo del prezzo a governare la realizzazione delle grandi opere: servono merito, competenza e qualità. Giusto che si valuti l’economicità di una determinata opera, la sua efficienza anche sul piano finanziario, ma occorre che ci si concentri anche sulla qualità per la realizzazione di un’opera” ha poi concluso la senatrice.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Usura, Anci e Fondazione Umbria sottoscrivono protocollo d’intesa

L’atto ha la durata di tre anni e siglato...

Protesta rider, Pratelli: “Biblioteche comunali saranno punti sosta”

Le parole dell’assessora alla Scuola, Formazione e Lavoro in...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Ugl Chimici sul dl Salva Isab: “Garantisce occupazione e transizione green”

La grande soddisfazione del sindacato sulla decisione del ministro...

Orso marsicano, WWF e Bialetti insieme per proteggerlo

L’impegno a garantire un futuro alla specie a rischio...

Ugl Chimici, arriva la soluzione al licenziamento di 333 lavoratori

L’incontro nella sede di Confindustria tra Alfasigma e Ugl...

Ponte sullo Stretto, Paita in pressing: “Il Governo scelga una soluzione”

Alla conferenza sul Codice degli appalti, la senatrice parla...

“E prometto di esserti Fedele sempre”: online il trailer del film

Il giovane de Candia torna alla macchina da presa...

Gestore Servizi Energetici: Arrigoni è il nuovo presidente

L'Assemblea degli azionisti ha ampliato l'organo amministrativo a cinque...

Turismo in Italia: +90% di prenotazioni dalla Germania

Nella classifica dei principali mercati di provenienza, i viaggiatori...

Minori stranieri non accompagnati in Italia: 103 mila arrivi in dieci anni

Il caso dei MSNA: il rapporto di Save The...

La partita dell’Italia sull’accoglienza. Spoiler: abbiamo perso

La drammatica condizione delle categorie più fragili che risentono...

Leggi anche

Codice appalti, Mazzetti: “Evitare shock normativo”

L’obiettivo: dare ai professionisti dell’edilizia una normativa chiara e...

Benzina, da Azione il consiglio al governo: “Ecco come rimediare” 

Il vicesegretario di Azione dopo la proclamazione dello sciopero...

Gelmini: “Il centrodestra ha smesso di lavorare sulla concorrenza”

Le mancanze del governo Meloni per la difesa degli...

Codice appalti, sì del Cdm. Salvini: “Iniziativa fondamentale”

Via libera alla riforma: snellimento procedure, riduzione tempi e...

Caro benzina, Azione pressa: “Tornare al taglio delle accise”

Oggi l’incontro tra la premier Meloni, il ministro Giorgetti...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...