Cgil, il programma di Landini e l’annuncio: “Pronti a scioperare”

|

Dal congresso emergono diversità profonde con la premier Meloni. La richiesta del sindacato è di “tornare a essere coinvolto prima delle decisioni”

Maurizio Landini dal congresso di Rimini torna a casa rieletto segretario generale della Cgil e con un paio di telefonate urgenti da fare per sintonizzare subito la sua agenda con quella dei segretari di Cisl e Uil, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, in modo tale da fissare un incontro la prossima settimana, per la precisione, tra mercoledì e giovedì. A Landini, infatti, preme discutere il tema sulla riforma fiscale, “dobbiamo avviare una mobilitazione con tutti gli strumenti, compreso lo sciopero”. Al termine della quattro giorni del XIX congresso intitolato ‘Il lavoro crea il futuro’ Landini è stato rieletto con il 94,2% dei voti alla guida del sindacato di Corso Italia.

Landini: “La ricchezza la produce chi lavora”

“La ricchezza la produce chi lavora – ha detto Landini, strappando un forte applauso durante il suo discorso come neosegretario rieletto Cgil – è necessario rimettere al centro il lavoro e la persona per cambiare il modello sociale ed economico di questi anni”. 

Le critiche alla Meloni sull’autonomia differenziata

In un altro passaggio del discorso il leader sindacale ha sottolineato, per rispondere alla presidente del Consiglio: “Prima vota l’autonomia differenziata e poi” il 17 marzo “viene a raccontarci che lei è per l’unità nazionale, noi siamo per l’unità e lo siamo anche il 18, 19, 22, e contrasteremo con tutte le strade possibili una messa in discussione della nostra Costituzione”.

La sintesi è che con l’esecutivo targato Meloni c’è “una diversità molto profonda” su un’azione di governo su cui non c’è possibilità di discussione”, mentre la richiesta del sindacato sarebbe di “tornare a essere coinvolto prima delle decisioni”.

Lo sciopero come strumento

Secondo Landini bisogna avviare una mobilitazione che non esclude alcuno strumento, compreso lo sciopero. “Lo vogliamo fare insieme a Cisl e Uil – spiega il segretario – ne discuteremo con loro”.

Landini sulla legge delega fiscale

Per il leader della Cgil il punto fondamentale è che “il 94% dell’Irpef la pagano i lavoratori dipendenti e i pensionati”. “Noi – avverte – non siamo più disponibili ad accettare l’idea di un sistema fiscale che continua a gravare unicamente su di loro”. Insomma “per noi la festa è finita, perché non è mai cominciata. Sulla legge delega fiscale, col governo Meloni c’è una “differenza profonda” di posizione”.

Cambiare i principi della riforma

Landini ricorda che “abbiamo lanciato una piattaforma, per ora non hanno discusso con noi il tavolo della trattativa, a oggi non c’è e va recuperato, vanno cambiati i principi fondamentali sui quali questa riforma si realizza, c’è bisogno di allargare la base imponibile. E non solo. No alla tassa piatta, “deve essere progressiva, ma a parità di reddito bisogna pagare tutti le stesse tasse, cosa che oggi non sta succedendo”. E per il segretario generale della Cgil serve “una seria riforma” fiscale perché “si determinano le condizioni per un nuovo patto di cittadinanza”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Caso Juventus, la procura chiede 11 punti di penalizzazione

Nuova udienza alla Corte di appello federale. Ora la...

Le nomine alla stretta finale: nuovo summit di maggioranza

Entro giovedì il governo punta a mettere nero su...

Oggi è il click day: previsti oltre ottantamila ingressi in Italia 

Quest’anno la cifra supera di 13.000 unità quella dell’anno...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Caro bollette, il governo studia nuove misure: pronto un piano di  aiuti 

Il 31 marzo scadono i provvedimenti a favore di...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Putin si prende il Donbass, l’Europa manda munizioni a Zelensky 

Lunedì a Bruxelles tavolo con i ministri degli Esteri...

Ponte sullo Stretto, dal decreto spunta una scadenza: il ruolo di Anas

La bozza del documento spinto dal vicepremier Salvini arriva...

Riforma fiscale, il governo incontra le parti sociali: i punti critici 

Il documento in consiglio dei ministri giovedì, ma prima...

Decreto Migranti, vertice straordinario a Palazzo Chigi 

La riunione convocata dalla premier: al tavolo i vice...

Commercio al dettaglio, oltre 600 mila euro per sostenere le attività

Il sostegno è riservato alle imprese commerciali al dettaglio,...

Leggi anche

Salario minimo, tasse e Rdc: ecco dove governo e Cgil sono più distanti 

Dal congresso della sigla sindacale emergono i punti contestati...

Attacco alla Cgil, dopo più di un anno arriva la sentenza

Troia e Passerini sono stati condannati per i fatti...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...