Salario minimo, tasse e Rdc: ecco dove governo e Cgil sono più distanti 

|

Dal congresso della sigla sindacale emergono i punti contestati all’esecutivo Meloni: per Landini la riforma fiscale va ritirata 

L’accelerata del governo sulla delega fiscale non è piaciuta alla Cgil. E dal congresso della sigla emergono tre punti di maggiore distacco con il governo, ossia tasse, salario minimo e reddito di cittadinanza. 

Il tema fiscale 

Per quanto riguarda la delega fiscale, la premier rivendica l’accelerazione data nell’ultima seduta del consiglio dei ministri, mettendo in evidenza il fatto che anche i lavoratori avranno benefici dalla riforma, in particolare nella fascia dei redditi medio bassi, ossia la gran parte dei dipendenti dentro la prima aliquota. Nei piani del governo inoltre le spese per asilo, bus e istruzione diventeranno interamente deducibili e ci sarà anche la monetizzazione dei fringe benefit. Tra le novità annunciate, anche l’aumento della no tax area per i lavoratori (oggi a 8.174 euro che sarà equiparata a quella dei pensionati a 8.500 euro), oltre alla flat tax sui redditi incrementali anche per i dipendenti. Ma è proprio sulla flat tax che emerge la maggiore distanza con Landini: il segretario Cgil boccia infatti tutte le forme del dispositivo tanto voluto dalla Lega, visto che a suo parere vanno contro il principio di progressività scritto nella Costituzione. 

Salario minimo 

Sul salario minimo il governo ribadisce il suo no: la soluzione studiata piuttosto è quella di estendere i contratti collettivi e combattere i contratti pirata, contrastare il lavoro irregolare e andare avanti sul taglio del cuneo. Una strada, quella del rafforzamento della contrattazione, che di certo non dispiace ai sindacati. Ma per Landini il discorso di fissare una soglia di salario sotto la quale non poter andare va legato alla definizione di una legge sulla rappresentanza e alla validità generale dei contratti. 

La gestione del reddito di cittadinanza 

Secondo il presidente Meloni il Rdc è una misura sbagliata, fermo restando la volontà di tutelare chi non può lavorare. Su questo fronte, dall’anno prossimo il reddito di cittadinanza scomparirà per lasciare il posto a quella che potrebbe chiamarsi “Mia”, Misura per l’inclusione attiva. Per la Cgil invece il dispotivo andava migliorato ma non abolito. 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Nuovi aiuti sulle bollette: da ottobre arriva il bonus termico 

Martedì in Consiglio dei ministri i provvedimenti del governo...

Dopo il tumore la maratona di Roma: la vittoria di Claudia

Claudia Maggiurana ha concluso la gara che ha visto...

Meloni a Bruxelles: primo summit con Polonia e Grecia sul Patto di stabilità  

La premier arriva al Consiglio europeo e avvia la...

Protesta dei rider, scatta il tavolo permanente in Campidoglio

Sindacati e lavoratori scendono in piazza: “Rischiamo la vita...

Superbonus, tre mesi in più per le villette ma resta il nodo dei crediti

In arrivo modifiche al decreto: via al voto sugli...

Ucraina, migranti e tenuta economica: Meloni chiama von der Leyen

Nuovo passaggio istituzionale per la premier in vista del...

Elezioni a Terni, bufera in consiglio: “Appello all’unità svanito subito” 

Il Movimento Cinque Stelle attacca il centrodestra dopo la...

Terni al voto, la maggioranza scarica il sindaco leghista Latini

Banchi vuoti a Palazzo Spada per il voto decisivo...

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Via alla riforma fiscale: “Svolta epocale”. Le opposizioni attaccano 

Passa in Cdm il testo per la delega: nuova...

Cambiamento climatico, il piano del governo in due mosse

Meloni: “Il nostro approccio è pragmatico, non ideologico”. Il...

Meloni accelera sulla riforma fiscale: subito in consiglio dei ministri

La premier risponde in question time e aggiorna il...

Leggi anche

Attacco alla Cgil, dopo più di un anno arriva la sentenza

Troia e Passerini sono stati condannati per i fatti...

Autonomia: Salvini accelera, Meloni frena: quali saranno i tempi?

No a fughe in avanti. Necessario procedere contestualmente anche...

La Russa e il 25 aprile: “Non sfilerò, ma sono presidente di tutti”

Il presidente del Senato riflette sul suo ruolo e...

Decreto migranti: pugno duro con gli scafisti e nuovi accordi

La premier e i ministri rilanciano la tesi esposta...

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...