Sono 215mila i visitatori che quest’anno si sono recati al Salone del Libro. “Tra poche polemiche senza successo e molte polemiche con tanto successo, preferisco il successo” – ha detto Nicola Lagioia, direttore dell’edizione 2023
L’edizione 2023 del Salone del Libro di Torino segna una netta ripresa in termini numerici e
raggiunge cifre record. Svoltasi tra giovedì 18 e lunedì 22 maggio, ha visto la presenza di 215mila
visitatori, contro i 168mila dell’anno scorso.
“Questa edizione ha battuto tutti i record. Ci sono state polemiche, ma tra poche polemiche senza
successo e molte polemiche con tanto successo, preferisco il successo” – ha affermato Nicola
Lagioia, direttore di questa edizione. Numeri alla mano, non possiamo dargli torto.
Leggi Anche
Il Salone del Libro, dal 1988 ad oggi
Dopo la Buchmesse di Francoforte, il Salone del Libro di Torino è la più grande fiera europea per
numero di espositori, nonché la più importante manifestazione italiana nel campo dell’editoria dal 1988.
Il Salone del Libro si svolge presso il Lingotto Fiere di Torino e occupa un’area di 110mila metri
quadrati, ospitando case editrici di varie dimensioni oltre a istituzioni pubbliche e private.
Come il Salone del libro di Parigi, la fiera di Torino si rivolge sia ai professionisti del settore sia al
pubblico dei lettori. Dal 1996 per ogni edizione viene scelto un tema portante, che quest’anno è
stato “attraverso lo specchio”, un invito a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in
nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano.
Da Erin Doom a Kira Shell, le scrittrici hanno svelato i propri volti
La loro carriera è nata su Wattpad, la piattaforma social di narrativa più amata dai giovani.
Entrambe italiane, con i loro romanzi hanno varcato i confini nazionali e venduto centinaia di migliaia di copie. I loro nomi d’arte, sotto cui finora si sono celate al pubblico, sono Erin Doom e Kira Shell. Se la prima, famosa per il Fabbricante di Lacrime, ha svelato il suo volto pochi giorni prima dell’evento, durante una puntata di Che tempo che fa, Kira Shell ha scelto di deliziare i suoi lettori proprio al Salone del Libro.
È qui che l’autrice del bestseller Kiss me like you love me si è mostrata per la prima volta in pubblico e ha rivelato il suo nome: Valeria. Non c’è bisogno di dirlo: i fan sono impazziti così come sono rimasti sconvolti dal volto – bellissimo – di Erin Doom qualche giorno prima. Al firmacopie di Kira Shell, o meglio, Valeria, si sono fermate ben 1500 persone. Ed è così che il Salone del Libro si è riempito di giovani lettori.
© Riproduzione riservata