Unibo: arrivano i libri della biblioteca Umberto Eco, tra i collaboratori anche CINECA

|

Una collaborazione tra l’Alma Mater e la famiglia Eco per la realizzazione di una versione virtuale della biblioteca moderna

Il 17 maggio arriveranno all’Alma Mater di Bologna, i primi 2.500 volumi provenienti dalla biblioteca moderna e di lavoro di Umberto Eco. Una novità targata Unibo grazie anche alla collaborazione di altre istituzioni quali CINECA e CNR-ILIESI.

Il progetto

Grazie alla collaborazione con la famiglia Eco, al lavoro degli studiosi e del personale dell’Università di Bologna, alla costante presenza e all’appoggio della Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura, arriveranno circa 2.500 volumi.

I libri sono annotati, postillati, sottolineati per mano dell’autore e saranno collocati presso la Biblioteca Universitaria di Bologna (BUB), in attesa del definitivo allestimento degli spazi di piazza Puntoni consacrati al lascito degli eredi di Umberto Eco.

La versione virtuale della biblioteca di Eco

I volumi saranno sottoposti ad un lavoro di catalogazione, digitalizzazione e “metadatazione” interamente finanziato dal Ministero della Cultura. Un progetto che impegnerà qualche mese e contribuirà a quello già esistente di nome “Abulafia”. La collaborazione tra Unibo e la famiglia Eco sarà cardine di una versione virtuale della biblioteca moderna di Eco, facendo in modo che sia possibile consultare oltre 35.000 volumi e documenti su cui il grande studioso internazionale lavorava tutti i giorni.

La Biblioteca Moderna di Umberto Eco sarà ospitata nell’ala novecentesca della BUB, in particolare nella porzione affacciata su piazza Puntoni. I volumi saranno posizionati su scaffalature bianche distribuite su due livelli divisi da un ballatoio: una “citazione” esplicita dell’ambiente di provenienza, ovvero la lunga teoria di librerie bianche nell’appartamento milanese del professore.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Un’estate al mare? Forse no. Cosa dicono i dati del Centro Consumatori Italia

I dati del Centro Consumatori Italia descrivono un'aumento notevole...

Roma, emergenza rifiuti: l’allarme lanciato da Fit-Cisl

Il sindacato in una nota: "E’ gravissimo il fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Valditara: “20 milioni per supportare le scuole colpite dall’emergenza”

Dopo l’approvazione del ddl Alluvioni, arriva la risposta del...

Alluvione in Emilia-Romagna: la tragedia si ripete ancora (e non è un caso)

La responsabilità di quanto sta accadendo in questi giorni...

Mense scolastiche, l’allarme dei sindacati Fisacat-Cisl Roma: “Condizioni precarie”

Silvestri: “L’obsolescenza di alcuni macchinari e delle cucine, la...

Inflazione: impennata all’8,2% ad aprile e freno al carrello spesa

Le analisi Istat rivelano una decisa accelerazione rispetto al...

Residuo Greco di Lucio Afeltra, una nuova esperienza di arte contemporanea

L’esposizione, curata da Massimo Bignardi, è visitabile a Palazzo...

Ugl Chimici e Alfasigma: conclusa con esito positivo la procedura di licenziamento collettivo

L’intesa che ha ridotto le eccedenze occupazionali da 333...

Import-export in crisi nel 2023, l’analisi Istat nei Paesi Ue

A marzo 2023, una diminuzione per i flussi molto...

PNRR Isole Verdi, ANCIM e l’appello al Ministero dell’Ambiente: “Snellire le procedure”

L’Associazione Nazionale Comuni Isole Minori ha avviato un’interlocuzione per...

Leggi anche

Fotosintesi artificiale per stoccare energia: la ricerca di Cineca

Riuscire a conoscere nel dettaglio il processo naturale offre...

Cineca e università: Cagliari inaugura l’anno accademico guardando al futuro 

Il Rettore Francesco Mola ha inaugurato il 402° percorso...

Al Cineca il supercomputer Leonardo: cosa lo rende speciale? 

Il 24 novembre al Tecnopolo di Bologna l'inaugurazione del...

Notte europea dei Ricercatori: «Cineca guarda al futuro»

Presentato l’evento in programma il 30 settembre a Bologna:...

“Il mio amico supercomputer”: un libro per scoprire Leonardo 

Cineca presenta l’opera curata da Serena Borelli, responsabile Direzione...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...