Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Lavoro, il nuovo bando per diffondere salute e sicurezza nelle scuole
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cultura > Iniziative > Lavoro, il nuovo bando per diffondere salute e sicurezza nelle scuole
Iniziative

Lavoro, il nuovo bando per diffondere salute e sicurezza nelle scuole

È aperto sino al 31 gennaio 2024 il bando per diffondere la cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro nelle scuole

Redazione 3 Novembre 2023 17:42
Condividi
3 Min di lettura
Concorso scuole salute sicurezza insieme 1
Condividi

“Salute e sicurezza… insieme! – La prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro” è il nuovo bando di concorso nazionale, indirizzato alle scuole secondario di secondo grado e ai corsi di istruzione e formazione professionale, indetto dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Lavoro, lo scopo del bando

L’iniziativa ha come obiettivo la “diffusione della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” e permettere ai partecipanti di crescita, apprendimento e valorizzazione delle tematiche intorno a cui il progetto ruota.

Tramite le principali forme di comunicazione si cercherà inoltre di stimolare i partecipanti a delle riflessioni sulla materia, così che il messaggio del “valore della prevenzione” possa essere divulgato maggiormente.

Marina Calderone
Marina Calderone

“Con questo concorso vogliamo guardare alla prevenzione degli infortuni sui luoghi di lavoro da una prospettiva nuova: quella dei ragazzi” – dichiara Marina Calderone, che continua – “L’iniziativa vuole valorizzare la creatività degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e dei corsi di istruzione professionale e permettere loro di vivere un’esperienza di crescita comune nel misurarsi con questi temi. Per poi farla diventare patrimonio della collettività grazie ai nuovi stimoli che arriveranno, per comunicare ancora più efficientemente la cultura della prevenzione dagli infortuni nei luoghi di lavoro”.

Chi e come si può partecipare

Il bando è aperto alle scuole secondarie di secondo grado e ai corsi di istruzione professionale. Ciascun istituto, sia statale sia paritario, dovrà elaborare un lavoro creativo, libero nella forma (fumetto, cortometraggio, etc.), sul tema del lavoro e della sicurezza.

L’elaborato dovrà essere accompagnato da: Allegato A, Scheda di presentazione elaborati; Allegato B, Dichiarazione liberatoria dei soggetti rappresentati; Allegato C, Liberatoria per i diritti di utilizzazione delle opere e accettazione del regolamento.

Il lavoro dovrà essere presentato entro e non oltre il 31 gennaio 2024 all’indirizzo mail dgsalutesicurezza@pec.lavoro.gov.it oppure in formato cartaceo all’indirizzo della sede del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali in Via di S. Nicola da Tolentino, 1 – 00187, Roma. Successivamente ogni lavoro verrà esaminato da una Commissione costituita da membri del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Istruzione e del Merito.

I 3 migliori elaborati saranno infine premiati in occasione della Giornata mondiale per la salute e la sicurezza su lavoro.

il difforme scuola primaria
scuola

© Riproduzione riservata

TAGGED: primo piano
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Ti potrebbe interessare

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Cina polmonite
Mondo

Cina, epidemia di polmonite tra i bambini: casi anche in Francia e Vietnam

giustizia
Politica

Giustizia, dal Cdm via libera a pagelle per i magistrati ma niente test psicoattitudinali

crosetto
Politica

Crosetto, Crippa (Lega) in sua difesa contro i magistrati: “Una casta che non paga mai”

In Evidenza

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di Turetta: si è avvalso della facoltà di non rispondere

Maurizio Gasparri, canone Rai
Politica

Gasparri nel mirino di Report, lui risponde: “Mai ricevuto commesse da istituzioni pubbliche”

Cina polmonite
Mondo

Cina, epidemia di polmonite tra i bambini: casi anche in Francia e Vietnam

giustizia
Politica

Giustizia, dal Cdm via libera a pagelle per i magistrati ma niente test psicoattitudinali

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?