Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Augusto Maria Benigni e il suo linguaggio primordiale
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Cultura > Arte > Augusto Maria Benigni e il suo linguaggio primordiale
Arte

Augusto Maria Benigni e il suo linguaggio primordiale

Roberta Pacetti 22 Gennaio 2023 10:32
Condividi
3 Min di lettura
Augusto Maria Benigni
Augusto Maria Benigni
Condividi

Osteopata e visionario, sono le sue mani le protagoniste del messaggio artistico

Augusto Maria Benigni di professione fa l’osteopata e il docente universitario. Romano, ha fatto delle arti visive la sua seconda ragione di vita. La sua quotidianità sono le mani che lavorano e che integrano la professione con l’arte.

E questo connubio fa di lui un artista di spiccata sensibilità che esprime un linguaggio che è insieme infantile ed esperto, che è sogno e concretezza.

L’arte di Benigni si abbevera alla fonte del suo lavoro quotidiano

Abituato ad andare oltre il senso comune, Benigni si rappresenta per essere fortemente creativo nel suo lavoro e nel suo percorso nel campo delle arti visive. Le mani che si sono specializzate nelle pratiche che consentono il potenziamento della voce e il miglioramento della performance diaframmatica, sono le stesse che gli consentono di raccontare la quotidianità. Così, l’estro creativo dell’osteopata si confonde e si rappresenta nelle sue tele. E sono tele che vivono di una vitalità propria e che raccontano sentimenti e storie di vita.

Ogni sua opera nasce da mani che sanno ascoltare. Mani che percepiscono i suoni, che assimilano sensazioni, che, come una spugna,

si fanno nutrimento spirituale e strumento integrante delle sue opere.

Il Difforme Augusto Maria Benigni opere

Benigni e le opere che nutrono l’immaginazione

L’ascolto delle strutture anatomiche consente all’artista di esplorare costantemente l’arte dell’invisibile che si trasforma in materia, che polarizza e restituisce sulle tele la luce e le ombre, la consapevolezza senziente e quella sfera di rappresentazioni che affiorano fuori controllo nelle mente quando guardi la tela.

I colori e le posizioni degli oggetti sono racchiusi in uno spazio che ne delimita l’opera, ma sono anche proiezioni geometriche che guardano ad un infinito che brama risposte. Libero arbitrio e Cuore d’oro tra le prime rappresentazioni.

E poi a scacchiera e le sue pedine, l’ombrello e il suo raccogliere l’essenziale, le carte che parlano di quell’entusiasmante gioco che è la vita, il cubo di Rubik che è insieme magia e metodo, sono solo una parte delle tante opere che hanno preso forma e si sono fatte messaggio universale del coinvolgente progetto dell’artista romano.

Il Difforme Augusto Maria Benigni opere 2

© Riproduzione riservata

TAGGED: Augusto Maria Benigni
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Per Giulia per tutte, slogan
Editoriali e commenti

Perché la morte di Giulia è diversa dalle altre, parla la psichiatra

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

tina turner 1
Spettacoli

Tina Turner: 10 cose che forse non sai sulla regina del Rock&Roll VIDEO

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di garanzia di Turetta il 28 novembre

Ti potrebbe interessare

Jannik Sinner Gucci
Arte

Jannik the Sinner, peccatore per Itf, Atp e Wimbledon con il suo borsone di Gucci

Femme a la montre 1
CulturaArte

Picasso, il suo “Femme à la montre” aggiudicato all’asta per 139,4 milioni di dollari

Imagoeconomica 1808085 scaled e1669465715153
Arte

Residuo Greco di Lucio Afeltra, una nuova esperienza di arte contemporanea

il difforme uffizzi modelle
Arte

Uffizi, due star di Only Fans seminude davanti alla Venere

In Evidenza

Giulia Cecchettin di Vigonovo (Venezia) e Filippo Turetta di Torreglia (Padova)
Cronaca

Venezia, l’interrogatorio di garanzia di Turetta il 28 novembre

crosetto
Politica

Crosetto, Crippa (Lega) in sua difesa contro i magistrati: “Una casta che non paga mai”

gaza
Mondo

Guerra Israele-Gaza, altri due giorni di tregua

harry potter
Spettacoli

Harry Potter e l’Ordine della Fenice: 10 cose che forse non sai sul quinto film della saga

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022 | Direttore Responsabile: Mauro Pacetti
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?