Covid, Sileri: «Serve protezione ma basta con ossessione»

|

Il sottosegretario alla Salute: «Concentriamoci sui vaccini aggiornati. Stiamo andando verso una fase endemica del virus»

«Servirà vaccinazione annuale come per l’influenza ma bisognerà quanto prima smetterla di vivere con ossessione la presenza del virus», così il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, apre la mattinata di Morning News su Canale 5.

Sileri sottolinea: «Non so che tipo di virus sarà presente nel 2023, fatto sta che verrà identificato prima nell’emisfero australe, come si fa ogni anno, e a quel punto saranno preparati i vaccini aggiornati – aggiunge – Noi, come governo, abbiamo il compito di mettere a disposizione dei cittadini dei vaccini aggiornati, proprio per evitare complicazioni di qualsiasi genere. Non c’è necessità di viverla come ossessione, il virus si avvia verso una fase di endemizzazione».

Per affrontare il prossimo autunno chiarisce: «Vogliamo ottenere vaccini aggiornati, altrimenti potremmo avere qualche problema in più ad ottobre».

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Schianto contro un camion: ventitreenne perde la vita

Incidente stradale nella frazione di Lerchi a Città di...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Visioninmusica programma 2023, a Spoleto arriva Tommy Emmanuel

Con Tommy Emmanuel ci sarà Mike Dawes, chitarrista inglese...

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Leggi anche

Covid, Gimbe avverte: «Rischiamo il lockdown di fatto»

Alta percentuale di rischio e quarte dosi ferme, la...

Covid, Rappuoli:«Servono vaccini nuovi ma mancano finanziamenti»

Interviene il microbiologo italiano responsabile scientifico della multinazionale farmaceutica...

Covid: in 7 giorni calo del 21% dei decessi

L’annuncio arriva dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Nella settimana dal...

Covid19: dal 1 ottobre addio mascherine

L’uscente governo Draghi non sembra propenso a prorogare la...

Covid, tasso al 15%

I dati del ministero della Salute registrano 130 vittime...

Dalla Homepage

Addio a Gianni Minà, il giornalista che ha raccontato il mondo

Ci ha lasciato uno dei più grandi giornalisti italiani,...

Giornalismo in lutto: addio a Gianni Minà

Lo scrittore e conduttore televisivo aveva 84 anni: l'annuncio...

Nuove proteste e scioperi in Israele. Netanyahu verso la fine della riforma di Giustizia?

A migliaia in piazza arrivando fin sotto casa del premier e...

Euro 2024, Retegui fa il bis e l’Italia vince

L’attaccante italo argentino ancora in gol. Mancini festeggia la...