Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Redazioni regionali > Calabria > Politica > Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”
CalabriaPoliticaPrimo Piano

Ferro: “Quasi 20 mln di euro per videosorveglianza aree Zes Calabria”

Red Cal 5 Maggio 2023 19:09
Condividi
2 Min di lettura
Wanda Ferro
Condividi

Il sottosegretario dal Ministro dell’Interno

Un finanziamento di 19,86 milioni di euro è stato stanziato dal Ministero dell’Interno per la realizzazione e il potenziamento degli impianti di videosorveglianza all’interno delle aree Zes della Calabria. A darne notizia è il sottosegretario all’Interno Wanda Ferro, dopo che l’Autorità di gestione del Viminale ha ammesso a finanziamento – a valere sul POC “Legalità” (Programma Operativo Complementare del PON “Legalità”)  – la proposta progettuale trasmessa dal Commissario straordinario del governo.  

“Il progetto – spiega il sottosegretario Ferro – prevede la realizzazione di interventi infrastrutturali a sostegno delle attività imprenditoriali poste all’interno delle aree ZES Calabria, e, precisamente, nell’area di Gioia Tauro, Rosarno-San Ferdinando, Corigliano-Schiavone, Vibo Valentia, Lamezia Terme e Crotone”. In particolare è prevista la realizzazione, entro il mese di novembre 2024, di impianti di videosorveglianza all’interno del perimetro di competenza della ZES e delle aree industriali, attraverso l’adozione di un sistema di moderna architettura formato da dispositivi installati in campo e da sistemi di elaborazione delle immagini di nuova generazione. “L’impegno del presidente Giorgia Meloni e del ministro Matteo Piantedosi è quello di assicurare condizioni di piena sicurezza all’interno degli insediamenti industriali e in particolare delle aree ZES, presupposto necessario per garantire la competitività delle iniziative imprenditoriali. Più in generale l’obiettivo del governo Meloni è quello di sostenere gli investimenti al Sud, per i quali – grazie all’impegno dei ministri Fitto e Giorgetti – sono state destinate risorse per un miliardo di euro per il 2023 nella legge finanziaria, nella quale è stato previsto anche un pacchetto di interventi a partire dalla proroga del credito d’imposta relativo agli investimenti effettuati nelle Zes”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Festival Cosmos
Cronaca

Reggio Calabria, festival Cosmos: la vittoria della divulgazione scientifica

lungomare Bova Marina danni maltempo
CalabriaPoliticaPrimo Piano

Comune di Bova Marina, ripristino condotte fognarie principali

Maiali
CalabriaCronaca

Peste suina, Statti alla Regione: “Ora interventi urgenti”

Brunetti sindaco
CalabriaCultura

Gli studenti del Liceo Da Vinci vincitori delle Olimpiadi della Cultura accolti a Palazzo San Giorgio

In Evidenza

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Anguissa e Osimhen, Napoli
Calcio

Lecce-Napoli 0-4, Garcia cala il poker: Osimhen decisivo dalla panchina

Tupac Shakur
Spettacoli

Tupac, dopo 27 anni arrestato il mandante dell’omicidio

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?