Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

|

Il ministro degli Esteri: “L’aggravarsi dell’emergenza in corso nel Corno d’Africa riflette quanto sta accadendo sulla scena mondiale”

Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani riflette sul uno dei temi principali in termini di politica estera: l’Africa. “L’Africa è centrale nella nostra visione delle future relazioni internazionali, così come lo è nella soluzione cooperativa per le sfide globali” ha affermato sul sito web PassBlue.

Tajani sull’Africa: “Priorità dell’Italia”

“Se c’è una priorità indiscutibile nella politica estera italiana, è senza dubbio l’Africa” afferma il ministro, sottolineando di aver avuto l’opportunità di ribadirlo “in molti forum multilaterali e incontri bilaterali”. “L’Africa è centrale nella nostra visione delle future relazioni internazionali, così come lo è nella soluzione cooperativa per le sfide globali. Questo è stato il messaggio centrale portato dal premier Giorgia Meloni nella sua recente visita in Etiopia. Questa è la priorità che rivendichiamo in tutti i forum multilaterali in cui ci impegniamo ed è fondamentale per la nostra agenda per la presidenza italiana del Gruppo dei 7 nel 2024”, scrive ancora il ministro.

L’evento a New York

“L’Italia ha convocato mercoledì a New York City, insieme alle Nazioni Unite, al Qatar, al Regno Unito e agli Stati Uniti, in collaborazione con i governi di Etiopia, Kenya e Somalia, un evento di impegno ad alto livello per sostenere ulteriormente le iniziative umanitarie risposta nella regione. I rappresentanti dell’Unione Europea e dell’Unione Africana, così come quelli delle istituzioni finanziarie internazionali e delle organizzazioni della società civile si sono uniti oggi ai ministri e ai funzionari governativi degli Stati membri delle Nazioni Unite” ha poi aggiunto Tajani.

“L’aggravarsi dell’emergenza in corso nel Corno d’Africa riflette quanto sta accadendo sulla scena mondiale. I bisogni umanitari aumentano ovunque e le risorse disponibili diventano sempre più inadeguate”, scrive d’altro canto il ministro, affermando che pertanto “è diventato chiaro che dobbiamo rivalutare la natura e la struttura del nostro aiuto umanitario. L’azione di cooperazione non dovrebbe limitarsi solo a rispondere ai bisogni immediati, ma dovrebbe anche essere adattata per garantire soluzioni a lungo termine”.

L’obiettivo della conferenza

La conferenza ha come obiettivo quello di sensibilizzare sull’emergenza e raccogliere il sostegno finanziario internazionale per la risposta umanitaria, mira anche a stimolare il dibattito sulle cause profonde della crisi”, aggiunge Tajani.

“Allo stesso tempo è importante capire che non possiamo definire con successo una tabella di marcia che combini strumenti umanitari e di sviluppo per ridurre i bisogni a medio termine senza garantire che i beneficiari siano coinvolti in ogni fase del percorso” ha poi concluso. Si attendono ulteriori aggiornamenti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Schlein accusata di agire da sola: fuoco incrociato nel Pd

Schlein sotto accusa: la segretaria accusata di agire in...

Kosovo, l’Ue cerca una mediazione ma Mosca soffia sul fuoco nazionalista

Il cuore d'Europa in fiamme: la situazione in Kosovo...

La scrittrice Anna Foa presenta il suo libro sulla storia degli ebrei in Italia

La scrittrice racconta come è nata l'idea di approfondire...

Il bullismo nella società: Andrea Vitello presenta il suo nuovo libro

Lo scrittore parla della sua ultima opera: "Doveroso sensibilizzare...

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Caso Covid, il pm di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza

Partita la richiesta al Tribunale dei Ministri, ora si...

Olbia, boom di partecipanti alla quarta edizione di “Appuntamento col cuore”

“Soddisfatto della buona riuscita dell’evento e della numerosa partecipazione....

Mes, che cos’è e cosa cambia la ratifica dell’Italia

Il dilemma sul Mes è al centro del dibattito...

Pichetto su gas e rinnovabili: “Ribasso delle bollette”

Le parole del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica...

Chirurgia robotica e Medicina Generale, le ultime novità nel corso di formazione 

L'evento è organizzato con la segreteria scientifica dei dottori...

Bergamo, ragazzo jihadista organizza attentato incendiario

A Bergamo un ragazzo minorenne è stato fermato dalla...

Leggi anche

Centrodestra, oggi il faccia a faccia: intanto Tajani lascia Bruxelles 

Il vicepresidente di Forza Italia rivela: «Dopo trent’anni mi...

Attacco hacker, cybersicurezza nazionale in pericolo

Nessuna evidenza che sia aggressione di uno Stato ostile....

Regionali, conto alla rovescia: primo test per la maggioranza 

Nell’ultima domenica di campagna elettorale il centrodestra a Roma...

Vertice di Alicante: Tajani rilancia il piano Mattei 

All’Eu Med-9 di Alicante c’è il vicepremier: “Lavorare insieme...

Emergenza rifiuti, Tajani attacca: «Roma come Napoli ma i 5S nicchiano»

Il vicepresidente di Forza Italia: «Inspiegabile l’opposizione al termovalorizzatore....

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...