Salario minimo: l’Europa accelera, l’Italia litiga 

|

Lunedì vertice a Strasburgo con l’intesa a un passo. «Provvedimento non sarà obbligatorio e varierà da paese a paese». In Bulgaria è 332 euro, in Lussemburgo 2.257 

Accelerata in Europa, passo lento in Italia. E’ il destino del salario minimo, che lunedì, a poco più di un anno e mezzo dal primo varo del testo da parte della Commissione europea, arriva a Strasburgo per quello che potrebbe essere il passaggio decisivo. In Italia intanto – tra gli unici sei Paesi in Ue che ancora non hanno una regolamentazione in materia – si continua a litigare e si aspetta di capire come muoversi, anche in base a come andrà la partita europea. 

Le indicazioni europee 

A mandare un messaggio chiaro a Roma è direttamente l’intestatario della misura, il commissario Ue al Lavoro Nicolas Schmit: il regime non sarà negativo per la creazione dei posti di lavoro e per l’occupazione. «Anzi è stato dimostrato il contrario, per esempio dalla Germania, che nei giorni scorsi ha tra l’altro rivisto la soglia minima al rialzo. Ma spetta poi al governo e alle parti sociali in Italia dover decidere l’importanza di introdurre un salario minimo». 

Questo perché la direttiva non fissa un salario minimo comune per tutti, né tantomeno un obbligo. Punta invece a istituire un quadro per fissare salari minimi adeguati ed equi rispettando le diverse tradizioni di welfare dei Ventisette per garantire un tenore di vita dignitoso, ridurre le disuguaglianze e mettere un freno ai contratti precari e pirata. 

Gli altri paesi 

Ad oggi il “minimum wage” non è stato istituito solo in sei Paesi: Italia, Austria, Cipro, Danimarca, Finlandia, Svezia. Nel resto d’Europa, stando agli ultimi dati Eurostat, il salario minimo viaggia tra i 332 euro mensili della Bulgaria e i 2257 euro del Lussemburgo. Tra i criteri suggeriti per stabilire salari minimi legali, l’Ue inserisce il livello generale di salari lordi, la loro distribuzione e il loro tasso di crescita, gli sviluppi sulla produttività del lavoro, e il potere d’acquisto. Tutti elementi più centrali che mai davanti all’inflazione record che attanaglia anche l’Italia». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...

Sabrina Salerno, la verità sulla chirurgia plastica. La soubrette: “è naturale, ho la prova”  

In molti si sono chiesti se Sabrina Salerno abbia...

Calabria, ragazza scomparsa mentre faceva rafting

La studentessa di 17 anni dispersa da ieri nel...

Arisa, niente Pride 2023: “Divertitevi senza di me”

La cantante aveva espresso apprezzamenti su Giorgia Meloni: "Giorgia...

Mosca, attacco droni sulla zona élite della città

L'attacco dei droni a Mosca. Nessuna vittima e pochi...

Scuolabus va fuori strada a Pontremoli: 20 feriti

Lo scuolabus a Pontremoli esce di strada: al suo...

Pnrr, Valditara stanzia 700 milioni per l’offerta didattica

Le risorse del Pnrr saranno destinate da Valditara all'incremento...

Elodie, il nuovo tour è già sold out

Tour Elodie autunno 2023: tutti i biglietti venduti. Raddoppiate...

Urso contro la concorrenza sleale: “Dobbiamo tutelare le imprese e i cittadini”

Le parole del ministro delle Imprese e del Made...

Chi è Giulia Tramontano, la 29enne scomparsa nel Milanese

Da sabato non si hanno notizie della scomparsa di...

Addio all’architetto e progettista Paolo Portoghesi

Progettista, docente, teorico, aveva 92 anni. Paolo Portoghesi ha...

Leggi anche

Ucraina conferma: colpita altra nave russa 

Aggiornamenti dal fronte di guerra: a Kharkiv colpi da...

Covid, Rappuoli:«Servono vaccini nuovi ma mancano finanziamenti»

Interviene il microbiologo italiano responsabile scientifico della multinazionale farmaceutica...

Natalità: il piano Giorgetti non merita gli anatemi ideologici

Giorgetti sulla natalità in Italia. Polemiche e politiche per...

Serie tv: Doctor Who si rinnova con Ncuti Gatwa

La storica serie della BBC si rinnova con una...

Sindacati ai ferri corti con i nuovi vertici Rai: sarà sciopero

"Rigidità incomprensibile, il 26 maggio sciopero dei lavoratori Rai",...

Dalla Homepage

Caro affitti, via libera dalla Camera alla mozione del centrodestra

La mozione del centrodestra sul caro affitti per aumentare...

Siviglia-Roma 1-1 al 120′: si va ai calci di rigore

Non sono bastati quasi 139' per decretare il vincitore...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...

Caso Capovani e legge Basaglia, Guidi: “Ripensiamo le terapie dell’anima”

In occasione del quarantacinquesimo anniversario della legge Basaglia e...

La scomparsa di Giulia Tramontano: aveva scoperto il tradimento del compagno

La 29enne, incinta al settimo mese, avrebbe scoperto una...