Referendum, Raffaele Sollecito: «Andrò a votare, carcere preventivo è tortura»

|

Il 38enne prima condannato e poi assolto per l’omicidio di Meredith Kercher paga i danni psicologici ed economici per aver passato 4 anni in carcere

Il 12 giugno si vota per i cinque referendum sulla giustizia e Raffaele Sollecito non ha dubbi sul dirigersi alle urne. Il 38enne è stato coinvolto nella morte di Meredith Kercher, la studentessa uccisa a Perugia la sera del primo novembre 2007. Condannato a 25 anni per concorso in omicidio con Amanda Knox, poi assolto, di nuovo condannato per poi essere definitivamente assolto dalla Corte di Cassazione nel 2014 per non aver commesso il fatto.

Un procedimento costato a Raffaele 4 anni di carcere prima di veder riconosciuta la propria innocenza. Ha dovuto affrontare per 7 anni un tortuoso iter giudiziario di cui ancora oggi continua a pagarne il costo psicologico, sociale ed economico. Come ha dichiarato nell’intervista all’agenzia Adnkronos: «Andrò a votare. Il tema è complesso, ma in Italia la politica non è mai stata capace autonomamente di riformare la giustizia: nessun governo non ci è mai riuscito. I problemi sono tanti e i cittadini sono consapevoli che il ‘sistema giustizia’ non garantisce i loro diritti». Oggi Sollecito lavora a Milano come ingegnere informatico.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Allerta massima: dal derby Lazio-Roma alla trasferta del Feyernoord. Rischio scontri

Piantedosi, "possibili incidenti al derby Lazio-Roma". Per Gualtieri "vietare...

Putin come Gheddafi: nella lista dei tiranni. In arresto per “aver deportato bambini”

"Accuse di crimini di guerra per Putin. Il boss...

Francia, in pensione a 64 anni: cosa prevede il testo di legge

La riforma francese con la soglia minima che sale...

Chiusura degli sportelli bancari, manifestazione anche in Umbria

Il fenomeno della desertificazione bancaria in atto è in...

Caso Cospito, peggiorano le condizioni di salute: il punto del medico 

Il medico e il legale dell’anarchico, che prosegue nello...

Inferno a Napoli: il momento dello scontro tra tifosi tedeschi e le forze di polizia

Sedie e sassi lanciati contro le forze dell'ordine e...

Rugby, la selezione under 17 dell’Umbria brilla a Roma

La competizione interregionale è andata in scena al campo...

Fisco: ai sindacati la riforma non va giù. Governo: “Il dialogo è aperto”

Cgil, Cisl e Uil chiedono "un confronto vero" e...

Leggi anche

Dalla Homepage

Maternità surrogata, si alza lo scontro: “Utero in affitto è mercato dei bimbi” 

Fratelli d’Italia spinge per mettere in calendario la proposta...

Nomine per le partecipate: nuovo tavolo, si inizia da Mps 

Il governo si riunisce per definire i rinnovi degli...

Calo di nascite in Italia, l’allarme degli esperti

Lo scorso anno nel nostro Paese sono venuti al mondo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Lol è giunto a un punto morto con la terza stagione?

L’attesissima uscita della terza stagione di Lol è stata...

Bonus cultura, edicolante ruba identità a studenti: raggiro da mezzo milione

Indagine della guardia di finanza di Palermo: l’uomo avrebbe...