Mattarella visita la tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore

Il Capo dello Stato si è recato in serata presso la Basilica dove lo scorso 26 aprile è stato tumulato Bergoglio, deceduto il lunedì dell'Angelo 21 aprile

3 Min di lettura

Senza annunci per una visita che è stata forse voluta rimanere intima. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato presso la Basilica di Santa Maria Maggiore per pregare dinanzi la tomba di Papa Francesco.

Il Capo dello Stato aveva espresso “grande dolore personale per la notizia della morte di Bergoglio, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato. La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo“.

Il legame di Mattarella e Papa Francesco

Insieme alla figlia Laura, Mattarella aveva reso omaggio al Pontefice argentino presso la residenza vaticana di Casa Santa Marta, dove Bergoglio aveva deciso di vivere. Visibilmente commosso, il Presidente della Repubblica era rimasto per qualche breve istante in silenzio dinanzi alla salma di Francesco, con il quale è emerso avesse un rapporto di stima e di amicizia

Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanità”, lo ricordava Mattarella sottolineando come “la riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la responsabilità di adoperarsi, come lui ha costantemente fatto, per questi obiettivi”.

A testimonianza del legame, si potrebbe pensare anche al messaggio del Papa inviato mentre Mattarella si sottoponeva all’operazione per impiantare un peacemaker, nel quale esprimeva la sua vicinanza accompagnata dalla preghiera.

La tomba di Bergoglio a Santa Maria Maggiore

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Santa Maria Maggiore alla tomba di Papa Francesco
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in visita a Santa Maria Maggiore alla tomba di Papa Francesco

Ancora nei giorni scorsi, sono stati diversi i fedeli e i turisti che sono recati alla Basilica di Santa Maria Maggiore per visitare la tomba di Bergoglio. Il sepolcro è stato aperto al pubblico due domeniche fa, dopo l’arrivo del feretro in Basilica al termine del corteo funebre e il rito di tumulazione avvenuto il giorno prima.

I sediari che poggiavano sulle proprie spalle la bara del Pontefice, una volta arrivati alla Basilica, dopo le esequie a Piazza San Pietro celebrate dal cardinale Decano, Giovanni Battista Re, hanno avuto l’accortezza di inclinare la bara di Francesco quasi come un saluto, davanti alla Madonna del Salus Populi Romani. Ogni volta, prima di partire per un viaggio, il Papa era particolarmente devoto e si affidava alla Madonna cara ai romani, e così anche questo viaggio in qualche modo è finito con questo affidamento. L’ultima immagine di un giorno commovente che ha visto circa 400mila persone, 200mila a Piazza San Pietro e 150mila lungo il percorso fino a Santa Maria Maggiore, dare l’ultimo saluto al Papa.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo