Mattarella a Casal di Principe: “Non restare indifferenti alla mafia o si diventa complici”

|

Il presidente della Repubblica commemora il sacerdote ucciso dalla camorra nella giornata in memoria delle vittime delle mafie e si rivolge agli studenti: “Siete la generazione della speranza”

“La Repubblica Italiana considera prioritaria la lotta a tutte le mafie”. Queste le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, giunto a Casal di Principe per ricordare Don Diana. Le transenne lungo le vie e in piazza sono chiamate a contenere l’entusiasmo della gente per una visita significativa nel piccolo centro del Casertano conosciuto come roccaforte del potente clan dei Casalesi. Un territorio da sempre citato nelle pagine delle cronache nazionali solamente per la criminalità organizzata. E viene nella giornata in cui si celebrano le vittime di mafie, nel paese in cui la camorra ha ucciso don Peppe Diana mentre diceva messa, alle 7.30 del mattino, perché la sua azione e le sue parole erano contro le mafie.

Prima la visita al cimitero di Casal di Principe, poi l’ingresso nella palestra dell’istituto tecnico “Guido Carli” della città, per incontrare studenti e studentesse: è così che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha celebrato la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

Agli studenti: “Violenza e bullismo brodo di cultura della mafia”

Il presidente agli studenti ricorda le parole del giudice Caponetto: “Dovete rifiutare, fin dai banchi di
scuola, la sopraffazione, la violenza, la prepotenza, il bullismo, che sono un brodo di coltura della mentalità mafiosa. Ricordate sempre che siete la generazione della speranza, quella a cui don Diana ha passato idealmente il testimone della legalità. Un grande magistrato, conoscitore dell’organizzazione
mafiosa, Antonino Caponnetto, soleva ripetere che ‘i mafiosi temono di più la scuola che i giudici, perché l’istruzione taglia l’erba sotto i piedi della cultura mafiosa'” – afferma Mattarella. “In questa scuola, con i vostri docenti – aggiunge il capo dello Stato – state ponendo le basi per un futuro migliore, per il vostro territorio e per la vita delle vostre comunità. Sono venuto a portarvi l’apprezzamento e l’incoraggiamento della Repubblica. L’Italia guarda a voi con attenzione, solidarietà, simpatia, fiducia”.

IL PRESIDENTE MATTARELLA A CASAL DI PRINCIPE

Una scout dona fazzoletto a Mattarella

“Don Peppe prima di essere un prete e’ stato e sarà per sempre uno scout, così come lei prima di essere presidente e’ uomo e cittadino”. Così una delle allieve dell’Itc Guido Carli di Casal di Principe ha salutato il presidente Mattarella consegnandogli il fazzoletto simbolo degli scout di Casal di Principe. Don Peppe, infatti,
per allontanare i ragazzi dalla criminalità aveva promosso una grande attività con lo scoutismo.

La visita alla parrocchia di Don Diana

Piccolo bagno di folla per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che dopo aver
parlato ai ragazzi dell’Itc Carli di Casal di Principe, dove insegnava don Peppe Diana, si e’ recato nella chiesa di San Nicola di Bari, la parrocchia di don Diana, quella nella cui sagrestia e’ stato ucciso il 19 marzo 1994 mentre si apprestava a celebrare la messa delle 7.30. In quella sagrestia Mattarella ha incontrato l’attuale parroco, don Franco Picone, i firmatari del documento “Per amore del mio popolo non tacero” del Natale
1991, con il quale don Diana esplicitava la sua lotta alla camorra, il vescovo di Aversa, Angelo Spinello. Poi e’ uscito nella piccola piazza gremita di folla, soprattutto bimbi, con il tricolore in mano. Applausi lunghi, grida ‘presidente, presidente’, telefonini in mano per fotografare il passaggio a piedi de capo dello Stato.

“Che lo Stato sia presente accanto ai cittadini e politica sia autorevole”

“Tutte le amministrazioni pubbliche devono far sentire con efficacia la loro presenza accanto ai cittadini. Insieme a tutte le espressioni della società civile. La politica sia autorevole nel dare risposte alle
emergenze e ai problemi socio-economici dei territori. L’amministrazione sia efficiente, rapida nelle soluzioni e trasparente. Le istituzioni sono chiamate ad abbattere le barriere che impediscono ai giovani di realizzare i propri sogni nel territorio in cui hanno le loro radici”.


“La lotta riguarda tutti. E’ priorità”

Mattarella ha poi ricordato la figura di don Diana: “Era un uomo coraggioso, un pastore esemplare, un eroe dei nostri tempi, che ha pagato con la vita per aver denunciato il cancro della camorra. Don Diana aveva capito che la criminalità organizzata ruba il futuro ai giovani. La lotta alle mafie riguarda tutti, ciascuno di noi, non si può restare indifferenti. O si respinge la mafia o si rischia di diventarne complici. La Repubblica considera prioritaria la lotta a tutte le mafie. Grazie anche alle associazioni di volontariato c’è una grande diffusione tra i giovani della cultura dell’antimafia. Voi dovete essere fieri di essere nati in questa terra, che ha saputo rinascere. Dovete essere orgogliosi di essere concittadini di don Diana”. Infine la foto di rito, con gli studenti insieme al capo dello Stato.

Testimone omicidio don Diana: “Abbiamo sorretto i nostri fratelli mentre morivano”

“La visita alla tomba di Don Diana è stata molto emozionante. Al presidente Mattarella ho detto che abbiamo una storia in comune visto che entrambi abbiamo sorretto i nostri fratelli mentre morivano. E lui mi ha risposto: “io ti conosco” “. Lo ha detto Augusto Di Meo, testimone oculare dell’omicidio di don Diana, parlando con i giornalisti all’esterno dell’istituto tecnico Guido Carli di Casal di Principe. “Ho consegnato – ha aggiunto Di Meo – una lettera al presidente Mattarella per dirgli che dopo 29 anni non sono stato ancora riconosciuto dallo Stato come testimone di giustizia, e lo dico non solo per me, ma anche per questo territorio, perché se non ci fosse stata la mia denuncia oggi non staremmo qua”, conclude.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni nelle zone alluvionate con Von der Leyen. Torna allerta rossa in Emilia-Romagna

La premier Gorgia Meloni accoglierà a Bologna la presidente della...

Emilia Romagna, Meloni per le strade con i cittadini: “Il governo c’è”

Il Consiglio dei ministri convocato per stanziare risorse e...

Il G7 sta con Zelensky: “In Ucraina tornerà la pace”

Il vertice di Hiroshima si conclude con la conferma del...

Maltempo, il sindaco di Forlì: “Città devastata e spaccata in due. Da 48 ore senza luce”

"Una parte della città di Forlì è illesa -...

Beni culturali: arriva al Senato la proposta di legge contro i “vandali”

Multe da 20 mila a 60 mila euro per...

La visita di Zelensky in Italia. “Putin non si arresta. I vostri figli dovranno andare in guerra”

“So che se l’Ucraina cade, il passo successivo è...

Meloni sceglie il total white per incontrare il Papa. Scelta infelice o errore madornale?

Discutibile la scelta della premier Meloni di vestirsi di...

Renzi: “Meloni ha mentito sul taglio delle tasse e il Pd di Schlein perde pezzi”

"Sulle tasse la Meloni ha chiacchierato molto e fatto...

Maltempo Emilia-Romagna, Bonaccini: “Grazie Meloni”

Molti i messaggi di solidarietà al presidente dell'Emilia-Romagna Stefano...

Matteo Renzi: “Se la Meloni avrà problemi l’aiuteranno i grillini…”

Nell'intervista a Repubblica il leader di Italia Viva Matteo...

Leggi anche

Crisi Milan a Lecce, l’Inter supera il Verona

I rossoneri si sono smarriti, solo un pari a...

Il lockdown ispira Stephen King: ecco la sua “Favola oscura”

L’ultimo romanzo del Re dell'horror racconta la lotta tra...

Di Maio condanna gli attacchi russi su Odessa

Il ministro degli Esteri avvisa: «Vigilare sull'applicazione dell'accordo sul...

E’ Champions Real: Ancelotti sul tetto d’Europa, nessuno come lui 

Le Merengue superano il Liverpool in finale grazie a...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...