Macron “apre” a Putin: «Non si ottiene la pace umiliando Mosca»

|

Il leader francese in un intervento all’Europarlamento: «Dobbiamo costruire la pace sia con l’Ucraina che con la Russia»

«Non si fa la pace umiliando la Russia. Ora dobbiamo costruire la pace senza escludere nessuno, partendo da Ucraina e Russia». Se da Mosca sono arrivate parole in tono minore rispetto alle aspettative degli addetti ai lavori, a proseguire su questa linea è il leader francese Emmanuel Macron, intervenuto all’Europarlamento. 

Le parole di Macron

Macron, il leader occidentale che più è stato in contatto con Putin, nel solco di un approccio dialogante con Mosca ha preso le distanze dalla linea intransigente di Washington e Londra. «Oggi abbiamo visto due volti diversi, il linguaggio della guerra, a Mosca, e quello della pace, a Strasburgo. Domani avremo una pace da costruire e dovremo farlo con Ucraina e Russia attorno al tavolo, ma questo non si farà né con l’esclusione reciproca, né con l’umiliazione o lo spirito di vendetta». 

Il faro resta quello del sostegno all’Ucraina, ha puntualizzato Macron, tanto da proporre la creazione di una «comunità politica europea» in cui potrebbe rientrare Kiev in attesa del lungo percorso di adesione all’Ue. Ma deve essere altrettanto chiaro, ha aggiunto, che «non siamo in guerra contro la Russia ed è necessario evitare qualsiasi escalation con Mosca». 

Le reazioni in Italia

In Italia il discorso distensivo di Macron verso Mosca è stato particolarmente apprezzato da Matteo Salvini. «Non siamo in guerra con la Russia, è ora di lavorare per la pace», ha detto il segretario della Lega, tra i più tiepidi nella maggioranza sul sostegno militare a Kiev. Salvini lo ha ribadito rivolgendosi anche al premier: «Spero che il viaggio di Draghi in America porti pace e non altre armi». 

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Anci Umbria, giovani amministratori umbria a “SiAmo l’Italia”

A Stefano Migno consegnato l’attestato di profitto per avere...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Europee 2024, Berlusconi ridisegna Forza Italia: Barelli alla Camera

Il presidente degli Azzurri sostituisce Cattaneo con il fedelissimo...

La cucina italiana è la spesa principale per i turisti, ma attenzione ai novel food

Oltre un terzo del budget dei turisti è destinato...

Missione nello spazio, la ricerca della vita su Titano

La partenza su una delle più grandi lune di...

Amici 22, nel talent show presente anche un concorrente di Perugia

Aaron ha diciotto anni e vive in provincia di...

Francia, riforma pensioni: due mozioni di sfiducia vs Macron

La protesta contro il governo francese per la decisione...

Città di Castello, la sala della biblioteca dedicata a Eliana Pirazzoli 

Secondi e Botteghi: “Un pezzo della storia del giornalismo...

Dal Ponte sullo Stretto al rigassificatore: l’Italia pronta a “stupire il mondo”

Giani, "rigassificatore ci renderà autosufficienti dalla Russia". Per Urso...

Capitale della cultura 2025: in finale Assisi, Orvieto e Spoleto

Le singole proposte saranno illustrate alla giuria nel corso...

Grano ucraino: lo scontro sui tempi tra Ucraina e Mosca

C’è un accordo tra i due Paesi. L’annuncio arriva...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Leggi anche

Guerra, la visione di Zuppi: «La difesa è diritto, ma la pace è diritto più grande» 

Il neopresidente eletto parla all’Assemblea Generale della Conferenza episcopale...

Marcia Perugia-Assisi per l’Ucraina, lo slogan: La guerra è una follia

In 25mila per dire stop alle armi. Papa Francesco: «Messaggio...

Gas: balzo +9% con rallentamento flussi Ucraina

Il contratto di riferimento, scambiato a Amsterdam, fa un...

Missili sulla Polonia, due morti. Mosca: “Non sono i nostri”

La Nato in allerta. La Russia smentisce: “Una provocazione,...

Dalla Homepage

E-Fuel e automotive, come sta l’Italia: a rischio 120mila posti

Dopo l’accordo tra Germania e Bruxelles Roma fa i...

E-Fuel, cosa sono i carburanti sintetici: vantaggi e dubbi 

L’accordo tra Germania e Bruxelles rilancia l’utilizzo dell’alimentazione a...

E-Fuels dopo il 2035, accordo tra Ue e Germania: cosa prevede

Intesa con Berlino sull’utilizzo dei nuovi carburanti sostenibili. Contatto...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...