La grande fuga da Khartoum, salvati quasi 150 italiani

|

Ponte aereo con Gibuti, Tajani: “Domani in patria”. Inattendibile il bilancio dei morti che venerdì contava almeno 400 morti tra cui 9 bambini

In un teatro di caotica e sanguinosa guerra combattuta nel cuore di una metropoli da cinque milioni di abitanti, l’Italia ha completato una complicatissima missione di salvataggio dei quasi 150 connazionali intrappolati a Khartoum. Operazioni simili sono state condotte anche da altri Paesi che stanno mettendo in salvo i propri cittadini dal conflitto che da nove giorni contrappone esercito a paramilitari per il controllo del Sudan al prezzo di centinaia di morti e migliaia di feriti.

Ponte aereo con Gibuti

In serata era già decollato alla volta di Gibuti il primo C-130 italiano con a bordo la gran parte dei connazionali che avevano chiesto di lasciare il Paese, mentre un altro gruppo più piccolo era in attesa di un secondo volo per lasciare il Paese. “Stiamo evacuando tutti i cittadini italiani e questo grazie alla collaborazione tra il ministero degli Esteri, della Difesa e l’intelligence. Se le cose andranno per il verso giusto, contiamo di avere i nostri connazionali domani in Italia”, ha fatto sapere il ministro degli Esteri Antonio Tajani, precisando che si tratta di 140 persone cui si aggiungono alcuni svizzeri, dei dipendenti della Nunziatura apostolica e una ventina di cittadini europei per un totale di circa 200 civili.

L’ambasciata italiana è punto di raccolta

I paramilitari nel pomeriggio avevano annunciato la partenza degli italiani dall’ambasciata verso l’aeroporto, ascrivendosene il merito. Il punto di raccolta per tutti è stata appunto l’ambasciata d’Italia, pienamente operativa, ha precisato Tajani, riferendosi alla missione diplomatica guidata dall’ambasciatore Michele Tommasi e insediata in un’area dove ancora sabato venivano segnalati almeno otto dei 24 fronti di scontro fra le due fazioni. Anche per questo a bordo dei due C-130 dell’aeronautica militare decollati alle 13.55 ora italiana da Gibuti alla volta di Khartoum c’erano uomini delle forze speciali dell’esercito italiano e dei carabinieri coordinati dal comando operativo di vertice interforze. “La sicurezza degli aeroporti è assicurata dai fucilieri dell’aria dell’aeronautica militare”, aveva spiegato il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

L’ambasciata americana serra le porte

L’aeroporto di Khartoum è sotto il controllo dei lealisti, ovvero dell’esercito guidato dal generale Abdel Fattah al-Burhan, di fatto presidente del Paese. Il capo della Farnesina ha riferito di aver parlato con entrambi i leader delle parti in conflitto e di aver ricevuto garanzie di sicurezza per gli italiani.
Lo scenario a Khartoum è talmente critico che gli Usa hanno dovuto chiudere la propria ambasciata ed evacuare il personale diplomatico con un aereo militare, come annunciato dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden.

Tutte le operazioni di evacuazione

L’avvenuta evacuazione del personale della propria ambasciata è stata annunciata anche dal Regno Unito. Quasi cento persone sono state evacuate pure dalla Francia, che conta di portarne in salvo altre cento. In un’operazione poi abortita, un francese è stato ferito da un cecchino dei paramilitari, almeno secondo la versione fornita dall’esercito sudanese. Ferito in un altro frangente anche un dipendente dell’ambasciata d’Egitto, Paese a rischio di coinvolgimento nel conflitto. Pure Germania, Belgio e Olanda hanno annunciato l’inizio delle operazioni di evacuazione di loro cittadini dal Sudan dopo che sabato l’Arabia Saudita era già riuscita a rimpatriarne 91.

La tregua umanitaria violata

A Khartoum inoltre sono stati visti incolonnarsi alla volta di Port Said decine di veicoli bianchi delle Nazioni Unite e molti autobus nonostante la tregua umanitaria di tre giorni annunciata venerdì sia stata violata anche nelle ultime ore fra l’altro con raid aerei delle Forze armate che, secondo i paramilitari, hanno causato “decine di morti e feriti”. Appare quindi sempre più incompleto il più recente e attendibile bilancio di sangue, quello annunciato dall’Oms venerdì scorso, che indicava almeno 413 morti, tra cui nove bambini, e 3.551 feriti.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Strage Georgofili: trent’anni dopo si indaga ancora sui mandanti esterni

La matrice mafiosa della strage Georgofili fu dimostrata grazie...

Elezioni, centrodestra per l’en plein in Sicilia: tutti i leader a Catania

Si vota in 128 comuni. Meloni: “Terra strategica” Salvini...

Rai, dimissioni di Annunziata, la Santanché controbatte: “Se era contro il governo, doveva restare”

I commenti l’indomani dell’annuncio delle dimissioni di Annunziata alla...

Meloni insiste sul fondo di solidarietà e taglio al cuneo, quali sono le priorità del governo

La presidente del Consiglio incalza sui temi “caldi” di...

Orso Jj4 e Mj5, la decisione del Tar sospende l’uccisione

La sentenza del Tar di Trento. Grande attesa per...

Emilia-Romagna in allerta rossa. Meloni fa dietro front sul commissario

La richiesta del governo al Fondo di solidarietà europea....

Bonus Patente 2023: stanziati altri 575 mila euro, come funziona

Per ottenere il Bonus Patente 2023 occorre presentare la...

Ita e Lufthansa raggiungono un accordo, Giorgetti soddisfatto: “Si chiude un percorso”

Il ministro dell’Economia e delle Finanze commenta l’intesa tra...

Tajani sull’Africa: “Priorità indiscutibile nella politica estera italiana

Il ministro degli Esteri: "L'aggravarsi dell'emergenza in corso nel...

Turismo: record prenotazioni alberghi, ma c’è il problema del personale

L’estate è alle porte, torna il turismo straniero ed...

Vero o falso? Le Faq del ministero sul Ponte

Il ministero delle Infrastrutture risponde ai dubbi su costi,...

Leggi anche

Berlusconi assolto, tutte le reazioni dei politici

La notizia dell’assoluzione del leader di Forza Italia fa...

Il lavoro uccide: nel 2022 si contano 1090 vittime

Tutti i dati dall’Osservatorio Vega Engineering. Le regioni più...

La Roma fatica ma vince: Zaniolo ko, sabato la Juve

I giallorossi esultano dopo 94’ di sofferenza contro la...

Il Papa parla di migrazione: “Che sia regolare è nell’interesse di tutti”

Bergoglio consegna discorso ai presenti all'incontro nell'Aula Paolo VI...

Alunni violenti: l’avvocatura dello stato difenderà gli insegnanti  

Valditara: “Per tutelare la dignità di professori e lavoratori...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...