Equo compenso, arriva il sì unanime del Senato: ecco cosa prevede

|

L’obiettivo del ddl è rafforzare la tutela del professionista, rendendo il compenso proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro svolto

La proposta di legge sull’equo compenso riprende la corsa: dopo il via libera della Camera, il testo è stato approvato dalla commissione Giustizia al Senato. Le disposizioni contenute nel ddl si applicano agli iscritti agli ordini e collegi professionali nonché alle professioni non riconosciute di cui al comma 2 dell’art. 1, legge n. 4/2013.

La tutela del professionista

Il ddl interviene sulla disciplina in materia di equo compenso delle prestazioni professionali, con la finalità di rafforzare la tutela del professionista. Il calcolo dei compensi professionali è da sempre un tema delicato: negli ultimi anni la normativa è cambiata più volte, modificando il ruolo delle tariffe e dei parametri per la determinazione degli onorari professionali. 

Equità è proporzione

La proposta di legge considera il compenso di un professionista “equo” se è proporzionato alla quantità e qualità del lavoro svolto e al contenuto e alle caratteristiche della prestazione professionale, nonché conforme ai compensi previsti. Le norme si applicano a ogni tipo di accordo preparatorio o definitivo, purché vincolante per il professionista, le cui clausole siano utilizzate dalle imprese, e alle prestazioni rese dal professionista nei confronti della pubblica amministrazione e delle società a partecipazione pubblica. Sono nulle le clausole che non prevedono un compenso equo e proporzionato per lo svolgimento di attività professionali, con riguardo anche ai costi sostenuti dal prestatore d’opera.

Gli articoli del ddl

Il ddl demanda agli ordini e collegi professionali il compito di introdurre norme deontologiche per sanzionare il professionista che viola le disposizioni sull’equo compenso. L’articolo 10 istituisce presso il Ministero della giustizia l’Osservatorio nazionale sull’equo compenso, con il compito di vigilare sul rispetto della legge. L’articolo 11 contiene una disposizione transitoria in base alla quale le norme di nuova introduzione si applicano anche alle convenzioni già stipulate e ancora in corso alla data di entrata in vigore della riforma.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

G7: Zelensky chiede, Biden risponde. Arriva il primo sì per gli F-16

Il presidente degli Stati Uniti autorizza l’addestramento piloti. I...

Maggioranza spaccata sul canone Rai, si lavora alle nomine

L’attesissimo Cda del 25 maggio porterà la nuova rosa...

Per il Pd non c’è pace: niente accordo sui gruppi e malumori dei riformisti

La lettera di Ceccanti, Morando e Tonini: “Rischio regresso”....

Il calo della popolazione in Umbria è il più alto in Italia

Tra 2009 e 2023 la media degli abitanti per...

Macron e il terzo disgelo con Meloni: “Non lasciamo sola Roma”

Le critiche sulla politica migratoria iniziano a raffreddarsi. “Grande...

Leggi anche

Equo compenso: c’è il via libera definitivo dalla Camera

In totale 243 voti favorevoli, nessun contrario, si astiene...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...