Dl Cutro: stretta su protezione internazionale. Lega: “Le opposizioni non vogliono farci arrivare in Aula”

|

Dalle procedure di frontiera ai trattenimenti e rimpatri: depositato anche il secondo emendamento. Termine ultimo per i subemendamenti è il 14 aprile. Le opposizioni annunciano ostruzionismo

Proseguono, anche se a singhiozzo, i lavori sul decreto Cutro. Cambiano le norme della protezione internazionale, con l’obiettivo di accelerare i procedimenti di accoglimento delle domande di asilo o protezione sussidiaria, trattenimento o rimpatrio attraverso il secondo emendamento presentato dal governo in commissione Affari costituzionali del Senato.  Il presidente della commissione Alberto Baboni ha fissato il termine di 24 ore per i subemendamenti a quest’ultima modifica: non oltre le 16.30 del 14 aprile.

Le opposizioni annunciano ostruzionismo spietato

Le opposizioni hanno annunciato che presenteranno decine di emendamenti, in una strategia di ostruzionismo che tenterà di far slittare l’approdo in Aula del testo, calendarizzato per martedì 18 aprile. Sembra ormai certo che, per ovviare al posticipo della discussione a Palazzo Madama, il provvedimento arriverà in Aula senza mandato al relatore, come già successo, sempre al Senato, per il decreto Ong.

Il capogruppo della Lega Massimiliano Romeo dichiara: «Le opposizioni non vogliono farci arrivare in Aula con il mandato al relatore e la settimana prossima andremo senza relatore e voteremo gli emendamenti in Aula». Sugli emendamenti leghisti, accantonati in attesa della definizione delle proposte di modifica governative, spiega: «L’accordo c’è ed è blindato. I nostri sono accantonati perché aspettiamo che arrivino quelli del governo così dove interviene il governo bene, dove invece non interviene potremmo mantenerli».

Cosa cambia in materia di protezione internazionale

Le innovazioni contenute nella modifica dell’esecutivo sono di sostanza e riguardano anche l’ampliamento dei casi nei quali si applica la procedura accelerata di frontiera che sinora era consentita per domande di protezione presentate da un richiedente direttamente alla frontiera o presso zone di transito solo dopo essere stato fermato per aver eluso o tentato di eludere i controlli.

L’emendamento prevede che possa essere applicata a richiedenti provenienti da un Paese di origine designato come sicuro (con una clausola che salva la normativa vigente per le domande di richiedenti protezione che già si trovano nel territorio nazionale). Nel caso venga reiterata una domanda dopo che una precedente richiesta sia stata respinta, questa è ammissibile unicamente nel caso in cui il ricorrente abbia presentato nuovi elementi o nuove prove ed è onere del richiedente allegare specificatamente di essere stato impossibilitato a presentarli nella prima domanda di protezione.

Inoltre, si modifica la procedura sull’efficacia esecutiva dei provvedimenti, con l’obiettivo di rendere effettiva la possibilità di procedere al rimpatrio dello straniero che avesse l’intenzione, si spiega nella relazione che accompagna l’emendamento, di reiterare, nel tempo, domande di protezione internazionale. Si punta inoltre a rendere più stretta la procedura di impugnazione e richiesta di sospensione dell’efficacia esecutiva del diniego della domanda. Previsto inoltre un ampliamento delle ipotesi di trattenimento ai fini dell’accertamento dell’identità e della cittadinanza e quando sussista un “notevole rischio di fuga”.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Elezioni, Conte e Schlein quasi insieme sul palco di Siracusa

Nel capoluogo siciliano l'ex premier in presenza, la segreteria...

Mattarella striglia i presidenti delle Camere: “Troppi emendamenti stravolgono i decreti”

La Russa e Fontana al Quirinale. Arriva la stretta...

Chiocci, Preziosi, Orfeo: tutte le nomine in Rai. Pd: “Lenzuolata di nomine monocolore”

Il Cda ha dato disco verde al pacchetto di...

Italiani sempre più pessimisti, il rapporto Eurispes: solo uno su quattro riesce a risparmiare

Pesano affitti, mutui e bollette. Quasi il 40% usa...

Dall’Aifa stop alla pillola gratis, la polemica resta aperta

Il Cda dell'Agenzia chiede approfondimenti e propone un tavolo...

Emergenza Emilia, Bonaccini e Meloni fianco a fianco, ma c’è il nodo commissario

Il centrodestra è diviso sul governatore: l’ipotesi di un...

Emilia-Romagna, dal Cdm un pacchetto aiuti fuori dal comune: 2 miliardi e un commissario

La premier Meloni pensa già alla fase 2. L’ipotesi...

L’Ue si scaglia contro il fast fashion, la moda sia più sostenibile

Approvate con 68 voti a favore e nessun contrario...

Settimana d’ingorgo al Parlamento: decreto lavoro e raffica di emendamenti

In commissione Lavoro inizia anche l’esame sul contestatissimo decreto...

Da Ischia all’Emilia morti e danni, ma il piano sul clima non c’è ancora

La gente muore a causa della crisi climatica. Il...

Linea rossa del G7 sulla pace, arriva anche Zelensky. Trudeau punge Meloni

L’obiettivo dei Sette Grandi è “fiaccare la macchina da...

Sempre più lite tra Calenda e Renzi, vicino il divorzio in Senato

Gli scambi di accuse tra i leader di Azione...

Leggi anche

Opere d’arte di Banksy: 41enne arrestato per riciclaggio 

L’uomo di Terracina è il titolare di una galleria...

Caro bollette, pronti 23 miliardi. Rave, mezza marcia indietro

Al termine del consiglio dei ministri la premier Meloni...

Reddito di cittadinanza: sarà solo per sette mesi 

Il governo studia il modo di ridurre il sussidio:...

Biden: «Più forze Usa in Europa, anche in Italia»

Il presidente americano intende rafforzare la presenza militare americana...

Allerta caldo: attesi 40 gradi persino in Germania

La previsione è da record, mai a Berlino si...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...