Decreto lavoro, l’ira dei sindacati: “È inaccettabile”

|

Sindacati all’attacco: “Il governo si confronti prima del Cdm”. Landini torna a dire no alla “propaganda”. Sbarra e Bombardieri parlano di “metodo inaccettabile”

Il governo “continua a non confrontarsi” e anche sui temi che riguardano direttamente il mondo che rappresentano non li coinvolge prima di decidere: i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e Pierpaolo Bombardieri, criticano nel merito e nel metodo l’attività dell’esecutivo e la scelta di portare in Consiglio dei ministri il decreto sul lavoro e sul Reddito di cittadinanza proprio il primo maggio. Una data simbolica, ma che non basta.

Sindacati all’attacco, lavoro è lotta di tutti i giorni

“Il governo non pensi al lavoro solo il primo maggio, ma tutti gli altri giorni dell’anno”, è il monito di Landini che torna a dire no alla “propaganda”. Parlano di “metodo inaccettabile” anche Sbarra e Bombardieri, oltre a respingere i contenuti del provvedimento “letti” finora soltanto sui media. Dal superamento del vecchio Rdc alla “liberalizzazione” dei contratti a temine. L’occasione è la presentazione in Rai del tradizionale concertone in piazza San Giovanni a Roma, promosso dai sindacati.
In quella giornata Cgil, Cisl e Uil quest’anno saranno prima a Potenza per la manifestazione nazionale, dedicata ai 75 anni della Costituzione e con lo slogan che ne richiama il primo articolo “L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro”.

Oggi ancora “un diritto poco garantito”, sostiene Landini. Che va rimesso al centro ogni giorno. Ed è proprio “per una nuova stagione del lavoro e dei diritti” che poi scenderanno di nuovo in piazza, insieme e per tre volte di fila, di sabato (il 6 maggio a Bologna, il 13 a Milano e il 20 a Napoli), perché “mentre il governo si ricorda del lavoro solo il primo maggio, noi lottiamo tutti i giorni anche sabato e domenica”, ripete Bombardieri.

Rdc, i sindacati: “Il governo non si confronta con le parti sociali”

Di certo i sindacati reclamano la necessità di sedersi intorno allo stesso tavolo, riprendendo con l’esecutivo Meloni il filo del dialogo che si è interrotto – ricordano – tra gennaio e febbraio dopo i primi tavoli sulla sicurezza sul lavoro e sulle pensioni, prima a palazzo Chigi e poi al ministero del Lavoro con la titolare Marina Calderone. Sul pacchetto lavoro e sul Reddito di cittadinanza “il governo non ha attivato una fase di confronto con le parti sociali. Prima di convocare il Consiglio dei ministri, farebbe bene, su temi importanti e decisivi per la vita delle persone, ad avviarla”, insiste Sbarra.

La frammentazione del Reddito di cittadinanza

L’impianto del decreto, atteso lunedì prossimo per il varo da parte del governo insieme all’ulteriore taglio del cuneo fiscale, rimane fondato, secondo le bozze finora circolate, sul superamento del Reddito di cittadinanza e sull’arrivo di tre nuovi strumenti: da gennaio prossimo la Gil, la Garanzia per l’inclusione, come misura di contrasto alla povertà indirizzata a chi non può lavorare e dunque per i nuclei familiari con una persona disabile, un minore, un anziano; la Gal, la Garanzia per l’attivazione lavorativa che invece riguarderà chi è in condizione di lavorare (350 euro al massimo per 12 mesi); la Pal, la Prestazione di accompagnamento al lavoro prevista in via transitoria quest’anno da settembre a dicembre.

Nelle bozze la soglia dell’Isee per accedere al nuovo sostegno Gil viene fissata a 7.200 euro, anziché gli attuali 9.360 euro, comportando dunque una riduzione della platea. Previsto l’intervento anche sulle causali dei contratti a termine, che per i sindacati significa “liberalizzarli” ulteriormente e aumentare la precarietà che “passerà da uno a tre anni”, dice Bombardieri, con il riferimento alla possibilità di estendere l’utilizzo dei contratti a tempo determinato fino a 36 mesi (confermando il limite europeo).
Quello del governo “è un messaggio sbagliato: non è il momento di fare propaganda ma di risolvere i problemi perché la gente non ce la fa ad arrivare a fine mese e i giovani vivono una precarietà che non è accettabile”, rimarca Landini.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Ddl made in Italy, l’ok del cdm. Dalla scuola al fondo sovrano: tutti i punti

Il Cdm approva il ddl: 50 articoli, un liceo...

Schede politiche, M5s occupa la giunta. FdI: “Atto di violenza”

I pentastellati cercano lo scontro sulle schede nulle e...

Meloni incassa alle urne: è già tempo di correre sulle riforme

In settimana giro di riunioni. In Senato arriva un...

Elezioni comunali, valanga di centrodestra. Il Pd va in crisi, Schlein: “Da soli non si vince”

Meloni esulta: “Premiato il buongoverno”. Il centrosinistra strappa solo...

Meloni si prende il palco di Trento: la “prima sfida” del taglio del cuneo

La premier davanti al gotha degli economisti: taglio del...

Milano, donna trans bloccata con manganellate e spray. L’indignazione social

Indagati quattro vigili per lesioni aggravate dall'abuso della funzione...

L’addio di Tridico, nel 2022 l’utile dell’Inps ammonta a 7 miliardi

Il presidente uscente in conferenza stampa mostra il bilancio...

Il Ponte sullo Stretto è legge: arriva il via libera del Senato

Salvini: "Sarà orgoglio nel mondo” e parte il totonomi....

L’antimafia della destra è Chiara Colosimo: l’amicizia smentita con Ciavardini e l’ira delle opposizioni

Alla deputata FdI solo i voti della maggioranza. Pd-5S-Avs...

Emilia-Romagna, in Cdm l’esame dei primi aiuti: oltre 100 milioni

Tasse e contributi sospesi, si guarda al Fondo di...

G7, il Papa parla ai leader: “Porre basi stabili di pace e sicurezza”

Il timore della minaccia atomica e il luogo-simbolo di...

Leggi anche

Decreto lavoro, Meloni tira dritto. I sindacati: “Solo propaganda”

La premier rivendica la scelta del primo maggio per...

Dalla Homepage

Meloni in Moldavia: la linea italiana sulla guerra in Ucraina

Le parole della premier Meloni al summit Epc: "Importante...

Il primo sì alla maternità surrogata reato universale, la spaccatura nell’opposizione

Via libera della Commissione Giustizia della Camera. Appuntamento in...

Storia e curiosità sulla festa della Repubblica italiana

2 giungo, Festa della Repubblica Italiana. Tante le cerimonie...

Giulia Tramontano, trovato il corpo. Il fidanzato: “L’ho uccisa a coltellate”

Alessandro Impagnatiello ha confessato l’omicidio della fidanzata Giulia Tramontano....

Roma, rigori fatali: il Siviglia vince la sua 7ª Europa League

Il Siviglia si laurea per la 7ª volta Campione...

Musei gratis a Roma il 2 giugno. Ecco quali non perdere

Musei gratis per la Festa della Repubblica. È l’iniziativa...