In occasione dei funerali di Papa Francesco, i Capi di Stato, dei 31 Paesi diversi, sono stati disposti in un certo ordine sul sagrato di piazza San Pietro. Il modo in cui sono stati sistemati non è casuale e, anzi, il criterio è stato anche cambiato poco prima che iniziasse la cerimonia.
Le prime file sono state preservate per i Capi di Stato più importanti poi, a seguire, la restante parte delle delegazioni. In pole position ci sono Sergio Mattarella, Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky.
Leggi Anche
Funerali: ecco come sono seduti i capi di Stato
L’ordine delle sedute dei Capi di Stato in piazza San Pietro è stato cambiato poco prima che le delegazioni arrivassero: non è chiaro se è stato fatto per una questione di funzionalità o se fossero pervenute richieste specifiche.
Lungo la prima fila della piazza è seduto il presidente argentino Javier Milei, seguito dal presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura. Dietro di loro c’è Giorgia Meloni con Ignazio La Russa e a seguire alcuni dei rappresentanti del governo.
Verso la fine della fila, più verso la basilica, è seduto invece Donald Trump con Melania. Dietro di loro c’è la grande delegazione statunitense, di cui fanno parte anche Joe e Jill Biden.
Poi a seguire c’è Emmanuel Macron con Brigitte e la delegazione francese; poi quella estone e finlandese. A seguire Volodymyr Zelensky con la moglie.
Per quanto riguarda lo Stato Vaticano ci sono: il Sostituto agli Affari generali della Segreteria di Stato, monsignor Edgar Pena Parra, e monsignor Paul Richard Gallagher, ministro degli Esteri della Santa Sede.
© Riproduzione riservata